Morte di Nicia e Demostene versione pag 41 n 17 del nuovo greco di campanini 2
ciao per caso potete svolgere l analisi logica di questa versione!!! se volete potete allegare anche la traduzione
urgente perche per domani
grazie mille
urgente perche per domani
grazie mille
Miglior risposta
I Siracusani e gli alleati, radunatisi, dopo aver raccolto moltissimi prigionieri e le spoglie, ritornarono in citta.
Condussero anche nelle cave di pietra tutti gli altri Ateniesi e alleati che avevano catturato, poiche ritennero che fosse la prigione piu sicura, e uccisero Nicia e Demostene, contro la volonta di Gilippo.
Infatti, Gilippo riteneva che fosse per lui una bella impresa, oltre al resto, riportare ai Lacedemoni anche i generali del nemico.
Ma si dava il caso che l uno, Demostene, fosse loro acerrimo nemico, l altro, invece, molto amico.
Nicia, infatti, persuadendo gli Ateniesi a concludere una tregua, si era sforzato perche i guerrieri lacedemoni dell isola (lett. dell isola = che provenivano dall isola, dove erano stati fatti prigionieri) fossero liberati.
E quello mori;, sebbene fosse tra gli Elleni il meno meritevole di questa sventura per la sua completa dedizione alla virtu.
L assenza di accenti e apostrofi si deve al fatto che, se segnati, si generano dei codici che non rendono comprensibile il testo.
Condussero anche nelle cave di pietra tutti gli altri Ateniesi e alleati che avevano catturato, poiche ritennero che fosse la prigione piu sicura, e uccisero Nicia e Demostene, contro la volonta di Gilippo.
Infatti, Gilippo riteneva che fosse per lui una bella impresa, oltre al resto, riportare ai Lacedemoni anche i generali del nemico.
Ma si dava il caso che l uno, Demostene, fosse loro acerrimo nemico, l altro, invece, molto amico.
Nicia, infatti, persuadendo gli Ateniesi a concludere una tregua, si era sforzato perche i guerrieri lacedemoni dell isola (lett. dell isola = che provenivano dall isola, dove erano stati fatti prigionieri) fossero liberati.
E quello mori;, sebbene fosse tra gli Elleni il meno meritevole di questa sventura per la sua completa dedizione alla virtu.
L assenza di accenti e apostrofi si deve al fatto che, se segnati, si generano dei codici che non rendono comprensibile il testo.
Miglior risposta