Morte al traditore della città. Versione di Licurgo, da 'Contro Leocrate' .

(...vale...)
TESTO : [123]    Τί οὖν ὦ ἄνδρες; ἆρά γ' ὑμῖν δοκεῖ βουλομένοις μιμεῖσθαι τοὺς προγόνους πάτριον εἶναι Λεωκράτην μὴ οὐκ ἀποκτεῖναι; ὁπότε γὰρ ἐκεῖνοι τὸν ἀνάστατον τὴν πόλιν οὖσαν λόγῳ μόνον προδιδόντα οὕτως ἀπέκτειναν, τί ὑμᾶς προσήκει τὸν ἔργῳ καὶ οὐ λόγῳ τὴν οἰκουμένην ἐκλιπόντα ποιῆσαι; ἆρ' οὐχ ὑπερβαλέσθαι ἐκείνους τῇ τιμωρίᾳ; καὶ ὅτ' ἐκεῖνοι τοὺς ἐπιχειρήσαντας τῆς παρὰ τοῦ δήμου σωτηρίας ‹τὴν πόλιν› ἀποστερεῖν οὕτως ἐκόλασαν, τί ὑμᾶς προσήκει τὸν αὐτοῦ τοῦ δήμου τὴν σωτηρίαν προδόντα ποιῆσαι; καὶ ὅτε ὑπὲρ τῆς δόξης ἐκεῖνοι τοὺς αἰτίους οὕτως ἐτιμωροῦντο, τί ὑμᾶς ὑπὲρ τῆς πατρίδος προσήκει ποιεῖν;

Il punto è che l'ho tradotta più o meno ma non riesco a darle un senso, in quanto ci sono solo interrogative .-. Sarei molto grata se mi aiutaste, grazie mille in anticipo :)

Risposte
selene82
prego!! :) :)

(...vale...)
Grazie mille :)

selene82
Che cosa dunque, o Ateniesi? A voi che volete imitare gli antenati sembra forse che sia patriottico non uccidere Leocrate? Quando infatti quelli uccisero così quello che tradiva solo con la parola la città che era rovinata, che cosa conviene a voi fare a lui che abbandonò la città con l'azione e non con la parola? Non forse superare quelli con il castigo? E quando quelli punirono così quelli che avevano messo mano a privare la città della salvezza del popolo, che cosa conviene a voi fare a lui che ha tradito la salvezza del medesimo popolo? E quando quelli per la fama punirono così i colpevoli, che cosa conviene a voi fare per la patria?

ciao!
sele

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.