Mi aiutereste con questa versione di greco cortesemente?
cortesemente mi potreste aiutare con questa versione di greco?
si intitola NUMA DIVIENE RE ed è di PLUTARCO
Ὄτε ὁ Νομᾶς ἐπανέρχεται εἰς Ῥώμην, ἡ Βουλὴ μὲν καὶ ὁ δῆμος τῷ ἀυδρὶ ἀπαντῶσι· γίγνονται δὲ εὐφημίαι γυναικῶν, θυσίαι πρὸς τοῖς ἱεροῖς καὶ χαρὰ πάντων. τῷ Νομᾷ μὲν προσφέρονται τὰ βασιλικὰ παράσημα· ὁ δὲ λέγει ἀποδέχεσθαι τὰ παράσημα, εἰ οἱ θεοὶ τὴν βασιλείαν αὐτῷ ἐμπεδοῦσιν. Παραλαμβάνων οὖν μάντεις καὶ ἱερεῖς εἰς τὸ Καπιτώλιον ἀναβαίνει. Ἐνταῦθα τῶν μάντεων ὁ πρωτεύων, τῆς κεφαλῆς τοῦ Νομᾶ ἐφαπτόμενος, κατεύχεται καὶ περισκοπεῖ τὰ παρὰ τῶν θεῶν ἐν οἰωνοῖς προφααινόμενα, πανταχόσε τὰς ὄψεις περιφέρων· σιγὴ δὲ ἄπιστος τὴν ἀγορὰν καρέχει. Προφαίνονται ὄρνιθες ἀγαθοὶ καὶ δεξιοί· οὕτω δὲ ὁ Νομᾶς τὴν βασιλικὴυ ἀυαλαμβάνει ἐσθῆτα καὶ εὶς τόν δῆμον ἀπὸ τῆς ἄξρας καταβαίνει.
Grazie mille in anticipo
Aggiunto 3 giorni più tardi:
la ringrazio infinitamente dell'aiuto ke mi da nei momenti di difficoltà.Grazie :hi
si intitola NUMA DIVIENE RE ed è di PLUTARCO
Ὄτε ὁ Νομᾶς ἐπανέρχεται εἰς Ῥώμην, ἡ Βουλὴ μὲν καὶ ὁ δῆμος τῷ ἀυδρὶ ἀπαντῶσι· γίγνονται δὲ εὐφημίαι γυναικῶν, θυσίαι πρὸς τοῖς ἱεροῖς καὶ χαρὰ πάντων. τῷ Νομᾷ μὲν προσφέρονται τὰ βασιλικὰ παράσημα· ὁ δὲ λέγει ἀποδέχεσθαι τὰ παράσημα, εἰ οἱ θεοὶ τὴν βασιλείαν αὐτῷ ἐμπεδοῦσιν. Παραλαμβάνων οὖν μάντεις καὶ ἱερεῖς εἰς τὸ Καπιτώλιον ἀναβαίνει. Ἐνταῦθα τῶν μάντεων ὁ πρωτεύων, τῆς κεφαλῆς τοῦ Νομᾶ ἐφαπτόμενος, κατεύχεται καὶ περισκοπεῖ τὰ παρὰ τῶν θεῶν ἐν οἰωνοῖς προφααινόμενα, πανταχόσε τὰς ὄψεις περιφέρων· σιγὴ δὲ ἄπιστος τὴν ἀγορὰν καρέχει. Προφαίνονται ὄρνιθες ἀγαθοὶ καὶ δεξιοί· οὕτω δὲ ὁ Νομᾶς τὴν βασιλικὴυ ἀυαλαμβάνει ἐσθῆτα καὶ εὶς τόν δῆμον ἀπὸ τῆς ἄξρας καταβαίνει.
Grazie mille in anticipo
Aggiunto 3 giorni più tardi:
la ringrazio infinitamente dell'aiuto ke mi da nei momenti di difficoltà.Grazie :hi
Miglior risposta
Ὄτε ὁ Νομᾶς ἐπανέρχεται εἰς Ῥώμην, ἡ Βουλὴ μὲν καὶ ὁ δῆμος τῷ ἀυδρὶ ἀπαντῶσι· γίγνονται δὲ εὐφημίαι γυναικῶν, θυσίαι πρὸς τοῖς ἱεροῖς καὶ χαρὰ πάντων. τῷ Νομᾷ μὲν προσφέρονται τὰ βασιλικὰ παράσημα· ὁ δὲ λέγει ἀποδέχεσθαι τὰ παράσημα, εἰ οἱ θεοὶ τὴν βασιλείαν αὐτῷ ἐμπεδοῦσιν. Παραλαμβάνων οὖν μάντεις καὶ ἱερεῖς εἰς τὸ Καπιτώλιον ἀναβαίνει. Ἐνταῦθα τῶν μάντεων ὁ πρωτεύων, τῆς κεφαλῆς τοῦ Νομᾶ ἐφαπτόμενος, κατεύχεται καὶ περισκοπεῖ τὰ παρὰ τῶν θεῶν ἐν οἰωνοῖς προφααινόμενα, πανταχόσε τὰς ὄψεις περιφέρων· σιγὴ δὲ ἄπιστος τὴν ἀγορὰν καρέχει. Προφαίνονται ὄρνιθες ἀγαθοὶ καὶ δεξιοί· οὕτω δὲ ὁ Νομᾶς τὴν βασιλικὴυ ἀυαλαμβάνει ἐσθῆτα καὶ εὶς τόν δῆμον ἀπὸ τῆς ἄξρας καταβαίνει.
Quando Numa ritorna a Roma, il senato e il popolo vanno incontro all'uomo; ci sono preghiere di donne, sacrifici presso i templi e gioia da parte di tutti (lett.: di tutti); portano a Numa gli emblemi regali; egli dice di accettare gli emblemi, se gli dei gli confermano il regno. Accogliendo dunque gli indovini e i sacerdoti, sale al Campidoglio. Allora colui che era il primo fra gli indovini, mettendo le mani sul capo di Numa, rivolge una preghiera e guarda intorno quello che appare nei presagi da parte degli dei, volgendo lo sguardo da ogni parte; un incredibile silenzio invade il foro. Appaiono uccelli benigni e di buon augurio (δεξιοί= che volano verso destra); così Numa indossa la veste regale e dalla rocca scende verso il popolo.
ciao carmydiko :hi
Quando Numa ritorna a Roma, il senato e il popolo vanno incontro all'uomo; ci sono preghiere di donne, sacrifici presso i templi e gioia da parte di tutti (lett.: di tutti); portano a Numa gli emblemi regali; egli dice di accettare gli emblemi, se gli dei gli confermano il regno. Accogliendo dunque gli indovini e i sacerdoti, sale al Campidoglio. Allora colui che era il primo fra gli indovini, mettendo le mani sul capo di Numa, rivolge una preghiera e guarda intorno quello che appare nei presagi da parte degli dei, volgendo lo sguardo da ogni parte; un incredibile silenzio invade il foro. Appaiono uccelli benigni e di buon augurio (δεξιοί= che volano verso destra); così Numa indossa la veste regale e dalla rocca scende verso il popolo.
ciao carmydiko :hi
Miglior risposta