L'ombra dell'asino

qqss
aiutoooooo

Demosthenes, qui olim hominem capitis accusatum (accusato di delitto capitale) defendebat, iudices parum attentos videns, hoc artificium adhibuit: «Paulisper», inquit, «mihi aures praebete, iudices; rem vobis novam atque iucundam narrabo». Tum illi aures arrexerunt. «Adulescens quidam olim conduxit asinum, ut in itinere sibi auxilium daret. Aestus nimius erat, neque arbores erant, quae umbram praeberent. Quare, depositis clitellis, adulescens sub asino consedit, ut eius umbra tegeretur. Id agaso vetabat, clamans se asinum locatum esse, non asini umbram. Alter e contrario contendebat; tandem causam ante iudicem agunt». Haec dixit Demosthenes et, ubi iudices diligenter vidit auscultantes, discedere simulavit. Tum illum revocant iudices et rogant ut reliquam fabulam enarret. «Cur», tum inquit, «de asini umbra futilem fabulam audire cupitis, causam gravissimam non auditis?».

Risposte
ShattereDreams
Demostene,che un giorno difendeva un uomo accusato di delitto capitale,vedendo i giudici poco attenti,utilizzò questo artificio:''Prestatemi un po' d'attenzione giudici-disse-vi racconterò un avvenimento insolito e piacevole''. Allora quelli drizzarono le orecchie.''Un tempo un giovane prese in prestito un asino affinchè gli desse aiuto in viaggio.Il caldo era notevole e non c'erano alberi che offrissero ombra.Perciò,deposta la soma,il giovane si sedette ai piedi dell'asino affinchè venisse riparato dalla sua ombra.Lo stalliere si opponeva a ciò,dichiarando che aveva dato in affitto l'asino,non l'ombra dell'asino.L'altro affermava il contrario;alla fine trattano la causa davanti al giudice''.Questo disse Demostene e quando vide che i giudici ascoltavano attentamente finse di andarsene.Allora i giudici lo richiamano e gli chiedono di narrare il resto della storia.Sicchè disse:''Perchè volete ascoltare l'inutile storia sull'ombra dell'asino e non ascoltate un processo importantissimo?''

:pp

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.