Inaspettata riscossa di Dionisio
Salve! Avrei disperato bisogno della versione di greco n.3 a pagina 296 "Inaspettata riscossa di dionisio" dal libro Ellenistì 2. Grazie in anticipo!
Miglior risposta
Inaspettata riscossa di Dionisio
Dionisio, assediato da Dione mentre occupava l'acropoli, inviò un'ambasceria ai Siracusani per accordi. Essi risposero: "Se lascia il potere, accettiamo l'ambasceria, altrimenti, la guerra sarà senza tregua". Dioniso, dopo aver mandato di nuovo un araldo, prescrivendo loro di inviare degli ambasciatori in quanto aveva intenzione di rinunciare al potere e stipulare una tregua con loro. Essi li inviarono e per la gioia allentarono le difese, come se il tiranno avesse già abbandonato il potere: ma egli, dopo aver catturato gli ambasciatori, dopo aver condotto fuori i soldati e essendo giunto con grande impeto e fragore alle mura, servendosi di un potente assalto, piombato sui Siracusani, non perse l'acropoli e riprese la città.
Dionisio, assediato da Dione mentre occupava l'acropoli, inviò un'ambasceria ai Siracusani per accordi. Essi risposero: "Se lascia il potere, accettiamo l'ambasceria, altrimenti, la guerra sarà senza tregua". Dioniso, dopo aver mandato di nuovo un araldo, prescrivendo loro di inviare degli ambasciatori in quanto aveva intenzione di rinunciare al potere e stipulare una tregua con loro. Essi li inviarono e per la gioia allentarono le difese, come se il tiranno avesse già abbandonato il potere: ma egli, dopo aver catturato gli ambasciatori, dopo aver condotto fuori i soldati e essendo giunto con grande impeto e fragore alle mura, servendosi di un potente assalto, piombato sui Siracusani, non perse l'acropoli e riprese la città.
Miglior risposta