Il popolo di Atene contro Alcibiade

oceansinflames
salve a tutti. Devo sostenere un esame integrativo per passare direttamente, dalla 2 scientifico alla 3 classico. Inutile dire che sto studiando greco! Sto facendo delle versioni assegnate dal professore ai miei futuri compagni di classe, ma mi trovo in difficoltà con ' Il popolo di Atene contro Alcibiade ' tratta da Plutarco, Vita di Alcibiade del libro Esperia col 2 a pag 261. Vi allego la foto del brano e vi chiedo gentilmente di farmi la traduzione, così capisco dove sbaglio

Miglior risposta
Tony83
Il popolo di Atene contro Alcibiade
Il popolo non sfogò tutto il suo sdegno ma piuttosto, liberatosi dei distruttori delle erme, infuriò tutto contro Alcibiade, e alla fine inviò la nave Salaminia contro di lui, avendo ordinato astutamente questa stessa cosa, ovvero, di non far violenza né di toccare il suo corpo ma di adoperare il discorso più moderato, di seguire al processo quelli che davano l'ordine e di soddisfare il popolo. Infatti, essi temevano scompigli dell'esercito in terra nemica e una lotta che Alcibiade avrebbe potuto facilmente scatenare. E infatti erano disanimati, dal momento che lui stesso era stato cacciato, e attendevano una lunga durata e che la guerra sotto Nicia sarebbe stata a lungo inattiva. Infatti, Lamaco era bellicoso e coraggioso, ma non simile a lui per qualità né per prestigio a causa della sua povertà.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.