Il perfetto democratico secondo Eschine, versione greco x domani (224848)
Versione greco
Miglior risposta
Il perfetto democratico
Credo, dunque, che tutti voi potreste essere d’accordo che è necessario che al democratico appartengano queste qualità, in primo luogo deve essere libero affinché non sia ostile alle leggi; in secondo luogo dagli antenati deve avere benevolenza nei confronti del popolo affinché non si accinga a operare male nei confronti della città. In terzo luogo deve essere saggi e misurato nello stile di vita quotidiano, affinché a causa dell’insolenza del dispendio non si lasci corrompere a danno del popolo. In quarto luogo deve essere assennato e capace di parlare: è bello, infatti, che l’intelletto scelga le cose migliori e, che l’educazione propria dell’oratore e il discorso persuada gli ascoltatori. In quinto luogo deve essere d’animo valoroso per non abbandonare il popolo nelle avversità.
Credo, dunque, che tutti voi potreste essere d’accordo che è necessario che al democratico appartengano queste qualità, in primo luogo deve essere libero affinché non sia ostile alle leggi; in secondo luogo dagli antenati deve avere benevolenza nei confronti del popolo affinché non si accinga a operare male nei confronti della città. In terzo luogo deve essere saggi e misurato nello stile di vita quotidiano, affinché a causa dell’insolenza del dispendio non si lasci corrompere a danno del popolo. In quarto luogo deve essere assennato e capace di parlare: è bello, infatti, che l’intelletto scelga le cose migliori e, che l’educazione propria dell’oratore e il discorso persuada gli ascoltatori. In quinto luogo deve essere d’animo valoroso per non abbandonare il popolo nelle avversità.
Miglior risposta