Ho bisogno di aiuto. frasi dall'italiano al latino!
ciao! la mia prof è completamente pazza e ci ha lasciato 10 frasi dall'italiano al latino e sono un pò in difficoltà. aiuto per favore! nessun forum mi ha degnato di un aiuto..spero mi aiutiate. grazie mille!
1.plinio il giovane possedeva due ville sul lago di como, l'una era posta in alto sulle rocce, l'altra sulla riva del lago.
2. tutti dobbiamo comprendere l'importanza della cultura.
3. il buon padre di famiglia si prodiga allo stesso modo in favore di tutti i suoi figli.
4. quando il comandante mandò in aiuto ai suoi truppe fresche e rifornite, i soldati si rallegrarono e cominciarono a riposare per alcune ore.
5. ci fu di grande conforto sapere che i consoli avrebbero provveduto alla necessità dei cittadini fra tutti più bisognosi.
6. sembrò che le guerre civili fossero state di enorme danno per la città di roma, che in quegli anni si vide privata di energia è di risorse.
7. eschine attribuì a colpa dell'oratore demostene le sconfitte che invece dovevano essere imputate all'infingardaggine degli ateniesi.
8.pompeo, radunati i soldati, uscì in campo aperto, ma lasciò due legioni a presidio degli accampamenti.
9. il maestro ieri mi ha dato in dono un libro, che mi sembra che mi insegnerà molti sani principi.
10. stoltamente Niobe si gloriò perchè aveva più figli di Latona.
1.plinio il giovane possedeva due ville sul lago di como, l'una era posta in alto sulle rocce, l'altra sulla riva del lago.
2. tutti dobbiamo comprendere l'importanza della cultura.
3. il buon padre di famiglia si prodiga allo stesso modo in favore di tutti i suoi figli.
4. quando il comandante mandò in aiuto ai suoi truppe fresche e rifornite, i soldati si rallegrarono e cominciarono a riposare per alcune ore.
5. ci fu di grande conforto sapere che i consoli avrebbero provveduto alla necessità dei cittadini fra tutti più bisognosi.
6. sembrò che le guerre civili fossero state di enorme danno per la città di roma, che in quegli anni si vide privata di energia è di risorse.
7. eschine attribuì a colpa dell'oratore demostene le sconfitte che invece dovevano essere imputate all'infingardaggine degli ateniesi.
8.pompeo, radunati i soldati, uscì in campo aperto, ma lasciò due legioni a presidio degli accampamenti.
9. il maestro ieri mi ha dato in dono un libro, che mi sembra che mi insegnerà molti sani principi.
10. stoltamente Niobe si gloriò perchè aveva più figli di Latona.
Risposte
1.plinio il giovane possedeva due ville sul lago di como, l'una era posta in alto sulle rocce, l'altra sulla riva del lago.
Plinius iunior duas villas ad lacum comensem possidebat, altera in saxibus sublime posita erat, altera ad lacus ripam
2. tutti dobbiamo comprendere l'importanza della cultura.
omnibus nobis vis doctrinae intellegenda est
3. il buon padre di famiglia si prodiga allo stesso modo in favore di tutti i suoi figli.
bonus pater familias pariter consulit omnibus suis filiis
4. quando il comandante mandò in aiuto ai suoi truppe fresche e rifornite, i soldati si rallegrarono e cominciarono a riposare per alcune ore.
cum dux auxilio suis recentes et munitas copias miserat, milites gavisi sunt at aliquot horas quiescere coeperunt
5. ci fu di grande conforto sapere che i consoli avrebbero provveduto alla necessità dei cittadini fra tutti più bisognosi.
nobis magno solacio fuit cognoscere consules necessitatibus civium inter omnes egentissimorum consulturos esse
6. sembrò che le guerre civili fossero state di enorme danno per la città di roma, che in quegli anni si vide privata di energia è di risorse.
bella civilia maximo detrimento fuisse visa sunt urbi Romae, quae iis annis se privatam vi atque opibus vidit
7. eschine attribuì a colpa dell'oratore demostene le sconfitte che invece dovevano essere imputate all'infingardaggine degli ateniesi.
Aeschines culpae Demostheni oratori tribuit clades, quae contra tribuendae erant Atheniensium ignaviae
8.pompeo, radunati i soldati, uscì in campo aperto, ma lasciò due legioni a presidio degli accampamenti.
Pompeius, collectis militibus, in aciem exiit, sed duas legiones praesidio castris reliquit
9. il maestro ieri mi ha dato in dono un libro, che mi sembra che mi insegnerà molti sani principi.
heri magister librum mihi dono dedit, qui mihi videtur fore ut multa valida fundamenta me doceat
10. stoltamente Niobe si gloriò perchè aveva più figli di Latona.
Niobes gloriata stulte est sibi plures esse filios quam Latonae
ciao blackbaby ...benvenuta :hi
Plinius iunior duas villas ad lacum comensem possidebat, altera in saxibus sublime posita erat, altera ad lacus ripam
2. tutti dobbiamo comprendere l'importanza della cultura.
omnibus nobis vis doctrinae intellegenda est
3. il buon padre di famiglia si prodiga allo stesso modo in favore di tutti i suoi figli.
bonus pater familias pariter consulit omnibus suis filiis
4. quando il comandante mandò in aiuto ai suoi truppe fresche e rifornite, i soldati si rallegrarono e cominciarono a riposare per alcune ore.
cum dux auxilio suis recentes et munitas copias miserat, milites gavisi sunt at aliquot horas quiescere coeperunt
5. ci fu di grande conforto sapere che i consoli avrebbero provveduto alla necessità dei cittadini fra tutti più bisognosi.
nobis magno solacio fuit cognoscere consules necessitatibus civium inter omnes egentissimorum consulturos esse
6. sembrò che le guerre civili fossero state di enorme danno per la città di roma, che in quegli anni si vide privata di energia è di risorse.
bella civilia maximo detrimento fuisse visa sunt urbi Romae, quae iis annis se privatam vi atque opibus vidit
7. eschine attribuì a colpa dell'oratore demostene le sconfitte che invece dovevano essere imputate all'infingardaggine degli ateniesi.
Aeschines culpae Demostheni oratori tribuit clades, quae contra tribuendae erant Atheniensium ignaviae
8.pompeo, radunati i soldati, uscì in campo aperto, ma lasciò due legioni a presidio degli accampamenti.
Pompeius, collectis militibus, in aciem exiit, sed duas legiones praesidio castris reliquit
9. il maestro ieri mi ha dato in dono un libro, che mi sembra che mi insegnerà molti sani principi.
heri magister librum mihi dono dedit, qui mihi videtur fore ut multa valida fundamenta me doceat
10. stoltamente Niobe si gloriò perchè aveva più figli di Latona.
Niobes gloriata stulte est sibi plures esse filios quam Latonae
ciao blackbaby ...benvenuta :hi