Ho bisogno della versione di greco 17 pag 116 del libro Ellenisti dal titolo "Giasone arriva in Colchide e chiede al re Eeta il vello d'oro
Ho bisogno della versione di greco 17 pag 116 del libro Ellenisti dal titolo "Giasone arriva in Colchide e chiede al re Eeta il vello d'oro"
Miglior risposta
Giasone arriva in Colchide e chiede al re Eeta il vello d’oro
Dopo la navigazione attraverso le Simplegadi gli Argonauti dispiegano le vele e giungono nella regione della Colchide. Dunque, Giasone andò da Eeta, signore della Colchide, e gli disse: “Pelia, il signore della Ftia, ha ordinato che gli sia portato il vello d’oro. Se non gli porto il vello, sono rovinato”. Eeta, allora, mostra i tori dai denti di bronzo e gli dice: “aggioga i tori e avrai il vello”. Dalla bocca dei torri fuoriuscivano di continuo fiamme: le fiamme non si spegnevano mai. Dunque, era necessario che egli aggiogasse i tori e seminasse i denti di drago; dai denti vengono fuori piccoli di draghi con i quali bisogna combattere. Allora, Giasone ascolta e solleva la questione: “Come, infatti dice, posso aggiogare i tori? Come spegnere le fiamme? Come combattere con i draghi?”.
;)
Dopo la navigazione attraverso le Simplegadi gli Argonauti dispiegano le vele e giungono nella regione della Colchide. Dunque, Giasone andò da Eeta, signore della Colchide, e gli disse: “Pelia, il signore della Ftia, ha ordinato che gli sia portato il vello d’oro. Se non gli porto il vello, sono rovinato”. Eeta, allora, mostra i tori dai denti di bronzo e gli dice: “aggioga i tori e avrai il vello”. Dalla bocca dei torri fuoriuscivano di continuo fiamme: le fiamme non si spegnevano mai. Dunque, era necessario che egli aggiogasse i tori e seminasse i denti di drago; dai denti vengono fuori piccoli di draghi con i quali bisogna combattere. Allora, Giasone ascolta e solleva la questione: “Come, infatti dice, posso aggiogare i tori? Come spegnere le fiamme? Come combattere con i draghi?”.
;)
Miglior risposta