Greco terza edizione
Potete tradurre le prime sette frasi dell'esercizio? Mi servirebbero entro stasera,grazie
Miglior risposta
1 - Quando i Greci a Micale stavano per scontrarsi con i Persiani, repentinamente un tale riferì che lo stesso giorno a Platea Mardonio era morto, e che l'esercito dei barbari era stato distrutto.
2 - Non credere di essere saggio se hai raccolto molti libri: infatti, non l'acquistare ma il servirsene rende saggi.
3 - L'esercito seguiva, armato di straordinarie armi, intonando al tempo stesso canti inventati (realizzati) e peana per la vittoria a dio e al comandante.
4 - L'estate seguente i Peloponnesiaci distrussero le parti dell'Attica che erano state devastate in precedenza e quante erano state tralasciate durante le precedenti invasioni: e questo assalto fu il più duro per gli Ateniesi dopo il secondo.
5 - Sapendo che voi siete soliti soccorrere coraggiosamente coloro che subiscono offesa, noi veniamo a supplicarvi di non permettere che noi veniamo rovinati dai nemici.
6 - Nel frattempo avendo i comandanti di Dario radunato un grande esercito e essendosi schierati per il passaggio del Granico, era necessario combattere ugualmente come alle porte d'Asia, per l'ingresso ed il comando.
7 - Riguardo alla disfatta degli Ateniesi in Sicilia, in un primo momento, la notizia si diffuse ad Atene e tutti quelli che ascoltavano erano diffidenti; ma, poi, quando fu palese che le cose che erano state riferite erano vere, un grande lamento si spanse per tutta la città.
2 - Non credere di essere saggio se hai raccolto molti libri: infatti, non l'acquistare ma il servirsene rende saggi.
3 - L'esercito seguiva, armato di straordinarie armi, intonando al tempo stesso canti inventati (realizzati) e peana per la vittoria a dio e al comandante.
4 - L'estate seguente i Peloponnesiaci distrussero le parti dell'Attica che erano state devastate in precedenza e quante erano state tralasciate durante le precedenti invasioni: e questo assalto fu il più duro per gli Ateniesi dopo il secondo.
5 - Sapendo che voi siete soliti soccorrere coraggiosamente coloro che subiscono offesa, noi veniamo a supplicarvi di non permettere che noi veniamo rovinati dai nemici.
6 - Nel frattempo avendo i comandanti di Dario radunato un grande esercito e essendosi schierati per il passaggio del Granico, era necessario combattere ugualmente come alle porte d'Asia, per l'ingresso ed il comando.
7 - Riguardo alla disfatta degli Ateniesi in Sicilia, in un primo momento, la notizia si diffuse ad Atene e tutti quelli che ascoltavano erano diffidenti; ma, poi, quando fu palese che le cose che erano state riferite erano vere, un grande lamento si spanse per tutta la città.
Miglior risposta