Greco (35359)

pikkolafarfalla
Come si traduce in italiano indicativo ottativo e participo (greco)
mi potete fare un esempio con un verbo...

Risposte
pikkolafarfalla
solo il futuro per ora grz mille! :)

silmagister
ciao pikkolafarfalla

Bisogna dire che per la traduzione dell'ottativo non DEVONO ESSERCI PARTICOLARI PROBLEMI.

Mi spiego : l'ottativo, chiaramente, non esiste in italiano, quindi non abbiamo un modo corrispondente per renderlo.

Quindi, se si trova un ottativo [ OTTATIVO OBLIQUO ] in una frase subordinata ( dichiarativa, temporale, causale, interrogativa indiretta,..ecc..) la traduzione italiana deve rispettare la regola dei tempi e dei modi italiana.

ο αγγελος ελεγε οτι υπο του στρατηγου στελλοιτο
il messaggero diceva che era mandato dal comandante

Se troviamo un ottativo in proposizioni principali, accompagnato da ως / ειθε, assume significato desiderativo : un augurio , da tradurre in italiano con le espressioni : "oh, se...!" / "voglia/volesse il cielo che...".

ειθε (ως ) γραφοι εμοι επιστολην
oh, se mi scrivesse una lettera !

se vuoi indicazioni sull'ottativo anche dei vari tempi, c'è qualcos'altro da dire

per il participio il discorso si fa un po' più lungo...
te lo posterò alla prossima...magari con una piccola scheda

ciao pikkolafarfalla..:hi

p.s. hai già cominciato a studiare il futuro e l'aoristo ?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.