Gorgia chiede aiuto ad Atene contro i Siracusani

skuola.01
Mi servirebbe la traduzione di questa versione di greco del libro Καιρός. Grazie mille in anticipo.

Miglior risposta
ilsecchione
Ciao, solo ora è tornata la corrente ed il segnale. Ecco la versione:
In seguito a questi avvenimenti, in Sicilia, i Leontini, essendo coloni Calcidoni, ma alleati degli Ateniesi, si trovarono ad essere attaccati dai Siracusani. Oppressi dalla guerra, temendo a causa della superiorità dei Siracusani di essere conquistati a forza, mandarono ambasciatori ad Atene, chiedendo che il popolo portasse loro aiuto al più presto e che la loro città venisse difesa dai pericoli. Di quelli inviati era capo ambasciata l'oratore Gorgia, che in eloquenza superava di molto tutti quelli a suo modo. Costui inventò anche tecniche retoriche e nella sofistica superò di tanto gli altri da ricevere come compenso dai discepoli 100 mine.
Costui dunque, arrivato ad Atene e condotto dal popolo, spiegò agli Ateniesi riguardo l'alleanza e a chi si meravigliava del discorso spiegò che gli Ateniesi erano di natura buona e amanti delle parole
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.