Giasone è inviato dallo zio Pelia alla conquista del vello d'oro (Diodoro Siculo)

lorenzidi
Mi aiutereste con questa versione di greco? Vi allego il file, sul sito non c'è è diversa! :dontgetit :hide
Grazie!!

Miglior risposta
Tony83
"Dicono che Giasone fu figlio di Esone, e nipote per parte di padre di Pelia, re dei Tessali, e che superando i suoi coetanei per forza fisica e nobiltà di spirito, desiderò compiere qualcosa degna di memoria. Vedendo che Perseo e alcuni altri avevano conquistato una fama imperitura, emulò la loro condotta (il greco ha il plurale). Perciò, dopo aver comunicato al re il suo piano, lo trovò subito consenziente, poiché Pelia sperava che in quelle pericolose spedizioni rimanesse ucciso: infatti, dicono che lui stesso era stato privato dalla natura di figli maschi, e che era circospetto nei confronti del fratello che con la collaborazione del figlio (avendo il figlio come aiutante, collaboratore), attentasse al suo regno.
Dunque, Pelia tenendo nascosto questo sospetto e promettendo che avrebbe provveduto a ogni cosa utile per la spedizione, esortò (Giasone) a compiere un'impresa volgendo la navigazione verso la Colchide per il famoso vello d'oro d'ariete."

;)
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.