Frasi latino-italiano
Queste sono delle frasi presenti nel libro di latino Primus Liber volume c:
Esercizio n°13 pagina 24 (frasi dalla 5 alla 13)
5) Si veneno Deiotarus te interemisset, Iovis hospitalitas numen numquam celare potuisset, homines fortasse celasset.
Se Deiotaro ti avesse ucciso con il veleno, non l'avrebbe mai potuto nascondere al volere di Giove protettore degli ospiti, [ma] l'avrebbe probabilmente nascosto agli uomini.
6) Id Alcibiades diutius celari non potuit, Lacedaemonios sui interficiendi tempus quaerere.
Alcibiade non potè essere tenuto più a lungo all'oscuro di ciò, [del fatto che] gli Spartani preparavano il momento della sua uccisione.
7) Caesar idoneo cuidam homini et callido magnis praemiis pollicitationibusque persuadet ut ad hostem deficere simulet, eumque quid fieri velit edocet.
Cesare persuade un uomo opportuno e abile con grandi compensi e promesse affinchè simulasse di passare dalla parte del nemico e lo informasse di ciò che [il nemico] voleva fosse fatto.
8. Non est de illo veneno celata mater.
La madre non è tenuta all'oscuro su questo veleno.
9) Miltiade, cum de Persarum consilio minime celaretur, copias instruxit.
Milziade, poichè non era minimamente all'oscuro dell'intenzione dei Persiani, istruì le truppe.
10) Adherbal, tametsi Romam legatos miserat, qui senatum docerent de caede fratris et fortunis suis, tamen armis contendere parabat.
Aderbale, benchè avesse inviato gli ambasciatori a Roma, che informassero il Senato dell'assassinio di suo fratello e della sua situazione, tuttavia si apprestava a dar battaglia.
11) Medicus Calligenes, qui curationi praeerat, mortem regis omnes, qui extra regiam erant, celavit.
Il medico Calligene, che prescriveva la cura, nascose la morte del re a tutti coloro che erano al di fuori della reggia.
12) Sententiam meam tu facillime perspicere potuisti: non enim eam te celavi.
Tu hai potuto capire molto facilmente la mia opinione: infatti non te l'ho nascosta.
13) Isocrates et ipse scripsit multa praeclare et docuit alios.
Isocrate sia scrisse ottimamente lui stesso molte cose sia le insegnò agli altri.
Esercizio n°13 pagina 24 (frasi dalla 5 alla 13)
5) Si veneno Deiotarus te interemisset, Iovis hospitalitas numen numquam celare potuisset, homines fortasse celasset.
Se Deiotaro ti avesse ucciso con il veleno, non l'avrebbe mai potuto nascondere al volere di Giove protettore degli ospiti, [ma] l'avrebbe probabilmente nascosto agli uomini.
6) Id Alcibiades diutius celari non potuit, Lacedaemonios sui interficiendi tempus quaerere.
Alcibiade non potè essere tenuto più a lungo all'oscuro di ciò, [del fatto che] gli Spartani preparavano il momento della sua uccisione.
7) Caesar idoneo cuidam homini et callido magnis praemiis pollicitationibusque persuadet ut ad hostem deficere simulet, eumque quid fieri velit edocet.
Cesare persuade un uomo opportuno e abile con grandi compensi e promesse affinchè simulasse di passare dalla parte del nemico e lo informasse di ciò che [il nemico] voleva fosse fatto.
8. Non est de illo veneno celata mater.
La madre non è tenuta all'oscuro su questo veleno.
9) Miltiade, cum de Persarum consilio minime celaretur, copias instruxit.
Milziade, poichè non era minimamente all'oscuro dell'intenzione dei Persiani, istruì le truppe.
10) Adherbal, tametsi Romam legatos miserat, qui senatum docerent de caede fratris et fortunis suis, tamen armis contendere parabat.
Aderbale, benchè avesse inviato gli ambasciatori a Roma, che informassero il Senato dell'assassinio di suo fratello e della sua situazione, tuttavia si apprestava a dar battaglia.
11) Medicus Calligenes, qui curationi praeerat, mortem regis omnes, qui extra regiam erant, celavit.
Il medico Calligene, che prescriveva la cura, nascose la morte del re a tutti coloro che erano al di fuori della reggia.
12) Sententiam meam tu facillime perspicere potuisti: non enim eam te celavi.
Tu hai potuto capire molto facilmente la mia opinione: infatti non te l'ho nascosta.
13) Isocrates et ipse scripsit multa praeclare et docuit alios.
Isocrate sia scrisse ottimamente lui stesso molte cose sia le insegnò agli altri.
Risposte
You're welcome ;)
Thanks;)
ei supergaara se hai tempo vai a vedere che bella storia ho inventato nel forum musica sul thread "ma voi lo guardate san remo?". parla di un gruppo di ribelli :D
Questa discussione è stata chiusa