Frasi di latino( urgente)
ragazzi una cortesia mika riuscite a trovare queste frasi???
1)lectitavisse platonem studiose.....
2)zoroaster primus dictur.....
3)l.sicinius dentatus pugnasse....
4)epaminodas, princeps meo...
5)aristippus philosophus socraticus....
6)litterae capuam ad....
1)ai soldati di cesare.....
2)è stato tramandato....
ditemi ke ci sono...please....cmq grazie anticipato ciaooo a tutti...
1)lectitavisse platonem studiose.....
2)zoroaster primus dictur.....
3)l.sicinius dentatus pugnasse....
4)epaminodas, princeps meo...
5)aristippus philosophus socraticus....
6)litterae capuam ad....
1)ai soldati di cesare.....
2)è stato tramandato....
ditemi ke ci sono...please....cmq grazie anticipato ciaooo a tutti...
Risposte
:Draga le frasi mi servono entro stasera se qualkuno ne ha almeno un altro paio me li dia...please..........grazie....
:D:Dgrazie molte pukketta cmq se qualkuno ne ha altre...inserisca pure nn faccio complimenti!!!
lectitavisse Platonem studiose, audivisse etiam Demosthenes dicitur--idque apparet ex genere et granditate verborum; dicit etiam in quadam epistula hoc ipse de sese --, sed et huius oratio in philosophiam translata pugnacior, ut ita dicam, videtur et illorum in iudicia pacatior.
Si dice che Demostene leggesse e rileggesse Platone con passione, e che ne avesse anche ascoltato le lezioni - e questo lo si vede dalla grandiosità del suo stile; anzi, in una lettera lo dice egli stesso -; ma il suo modo di esprimersi, trasferito nella filosofia, apparirebbe troppo combattivo, per così dire; e troppo pacato quello dei filosofi, trasferito nei tribunali.
Si dice che Demostene leggesse e rileggesse Platone con passione, e che ne avesse anche ascoltato le lezioni - e questo lo si vede dalla grandiosità del suo stile; anzi, in una lettera lo dice egli stesso -; ma il suo modo di esprimersi, trasferito nella filosofia, apparirebbe troppo combattivo, per così dire; e troppo pacato quello dei filosofi, trasferito nei tribunali.
vabbè grazie!! ki me ne trova altre please!!!!!!!!???
Le altre non so...so solo ke la prima viene dal De Bello Gallico, la terza è di Cicerone e anke la sesta è di Cicerone e viene dalle Epistulae ad Atticum
4) Epaminondas, princeps meo iudicio graeciae, fidibus praeclare cecinisse dicitur.
Si dice che Epaminonda – a mio giudizio, il personaggio più autorevole/importante [princeps] della Grecia – sapesse suonare [lett. suonasse] la cetra meravigliosamente.
Si dice che Epaminonda – a mio giudizio, il personaggio più autorevole/importante [princeps] della Grecia – sapesse suonare [lett. suonasse] la cetra meravigliosamente.
5) Aristippus philosophus Socraticus, naufragio cum eiectus ad Rhodiensium litus animadvertisset geometrica schemata descripta, exclamavisse ad comites ita dicitur: 'bene speremus! hominum enim vestigia video.'
Aristippo, filosofo socratico, dopo un naufragio giunge sulla spiaggia di Rodi, intravede delle figure geometriche disegnate sulla sabbia ed esclama: speriamo bene! vedo infatti tracce di uomini.
Aristippo, filosofo socratico, dopo un naufragio giunge sulla spiaggia di Rodi, intravede delle figure geometriche disegnate sulla sabbia ed esclama: speriamo bene! vedo infatti tracce di uomini.