FRASI DI GRECO URGENTEEEE-
ecco le frasi :
Miglior risposta
1. Cerco moltissimo dovunque di dominare la lingua: questo (nesso relativo) procura onore sia al vecchio sia al giovane.
Aggiunto 32 secondi più tardi:
2. Io non smetto di desiderare una maggiore ricchezza: per questo (nesso relativo) ad alcuni sembra che sia avido.
3. Per quei delitti (lett. "cose";nesso relativo)il legislatore dà loro come pena la morte.
4. L'uomo è un animale senza ali, con due piedi, dalle unghie larghe:questo (nesso relativo) solo tra gli animali è capace della conoscenza secondo ragione.
Aggiunto 2 minuti più tardi:
5. Quando Serse iniziava a condurre l'innumerevole esercito, alloro i nostri antenati lo vincevano per terra e per mare.Di ciò è prova vedere i trofei, grandissima testimonianza [è] la libertà delle città in cui voi vivete (lett. "passate la vita" ).
Aggiunto 27 secondi più tardi:
6.Orbene ti lodo per le cose che dici e che fai e vorrei che moltissini uomini fossero così (lett. "tali" ).
7.Beato chi ha ricchezza e intelligenza.
8.Orsù manda insieme l'uomo di cui tu più ti fidi.
Aggiunto 25 secondi più tardi:
9. Vedete credo [που] anche da voi quanta e quale flotta abbiamo, quanti e quali opliti, cavalieri, frombolieri, peltasti, arcieri, arcieri a cavallo.
Aggiunto 33 secondi più tardi:
10. Quando era un fanciullo Evagora aveva bellezza, forza e saggezza, cose che sono convenientissime tra i pregi per quelli di quell'età.
Aggiunto 36 secondi più tardi:
11. I poeti sono capaci di scrivere quante e quali cose vogliono sugli dei e sugli uomini.
12.Infatti non c'è [cosa] riguardo alla quale il retore non potrebbe parlare assai abilmente.
Aggiunto 32 secondi più tardi:
2. Io non smetto di desiderare una maggiore ricchezza: per questo (nesso relativo) ad alcuni sembra che sia avido.
3. Per quei delitti (lett. "cose";nesso relativo)il legislatore dà loro come pena la morte.
4. L'uomo è un animale senza ali, con due piedi, dalle unghie larghe:questo (nesso relativo) solo tra gli animali è capace della conoscenza secondo ragione.
Aggiunto 2 minuti più tardi:
5. Quando Serse iniziava a condurre l'innumerevole esercito, alloro i nostri antenati lo vincevano per terra e per mare.Di ciò è prova vedere i trofei, grandissima testimonianza [è] la libertà delle città in cui voi vivete (lett. "passate la vita" ).
Aggiunto 27 secondi più tardi:
6.Orbene ti lodo per le cose che dici e che fai e vorrei che moltissini uomini fossero così (lett. "tali" ).
7.Beato chi ha ricchezza e intelligenza.
8.Orsù manda insieme l'uomo di cui tu più ti fidi.
Aggiunto 25 secondi più tardi:
9. Vedete credo [που] anche da voi quanta e quale flotta abbiamo, quanti e quali opliti, cavalieri, frombolieri, peltasti, arcieri, arcieri a cavallo.
Aggiunto 33 secondi più tardi:
10. Quando era un fanciullo Evagora aveva bellezza, forza e saggezza, cose che sono convenientissime tra i pregi per quelli di quell'età.
Aggiunto 36 secondi più tardi:
11. I poeti sono capaci di scrivere quante e quali cose vogliono sugli dei e sugli uomini.
12.Infatti non c'è [cosa] riguardo alla quale il retore non potrebbe parlare assai abilmente.
Miglior risposta