Frasi di greco - Infinitive
mi srvirebbero urgentemente gli esercizi 6-7 di pagina 190 del libro greco: lingua e civiltà 1 campanini-scaglietti...... GRAZIE
TITOLO MODIFICATO IN QUANTO NON CONFORME AL REGOLAMENTO DEL FORUM Ti invito a formulare il titolo del topic evitando parole del tipo "urgente, help, aiuto, ecc.". Ti ringrazio per la collaborazione. Buono studio
TITOLO MODIFICATO IN QUANTO NON CONFORME AL REGOLAMENTO DEL FORUM Ti invito a formulare il titolo del topic evitando parole del tipo "urgente, help, aiuto, ecc.". Ti ringrazio per la collaborazione. Buono studio
Miglior risposta
Es. 6
1 - Difficile e angusta è la strada della virtù. λεγω αρετης οδον χαλεπην και μικραν ειναι - Dico che la strada della virtù è difficile e angusta
2 - Nei pericoli si riconoscono i veri amici. λεγω εν τοις κινδυνοις τους αληθινους φιλους γιγνωσκεσθαι - Dico che nei pericoli si riconoscono i veri amici
3 - Il padrone dona agli ospiti bei doni. λεγω τον δεσποτην καλα δωρα τοις ξενοις διδοναι
4 - La benevolenza degli dei è agli uomini onesti e buoni (dativo di possesso "gli uomini onesti e buoni hanno la benevolenza degli dei") λεγω την θεων ευνοιαν τοις καλοις και αγαθοις ανθρςποις ειναι - Dico che la benevolenza degli dei....
5 - I giovani pigri trascorrono il giorno nella piazza - λεγω τους σχολαιους νεανιας την ημεραν εν τη αγορα διατριβειν Dico che i giovani pigri...
6 - Anche il maestro impara insieme agli alunni. λεγω και τον διδασκαλον μετα των μαθητων μανθανειν - Dico che anche il maestro....
7 - I soldati innalzano il trofeo della vittoria. λεγω τους οπλιτας το της νικης τροπαιον ιστασθαι. Dico che i soldati...
8 - L'odio genera inimicizie, invece, l'affetto amicizie. λεγω την εχθραν μεν εχθρας τικτειν, την φιλιαν δε φιλιας. Dico che l'odio...
9 - Anche i soldati valorosi amano la pace. λεγω και τους προθυμους στρατιωτας την ειρηνην στεργειν. Dico che anche i soldati...
10 - I discorsi degli uomini buoni ricevono sempre gli elogi dei cittadini. λεγω τους των αγαθων ανθρωπων λογους αει τους των πολιτων επαινους δεχεσθαι. Dico che i discorsi....
11 - Alessandro procede nella regione indiana. λεγω τον Αλεξανδρον εις την Ινδικην χωραν πορευεσθαι. Dico che Alessandro...
12 - Per i Greci è terribile la guerra contro i Persiani. λεγω τοις Ελλησι δεινον τον κατα των περσων πολεμον ειναι. Dico che è terribile per i Greci...
Aggiunto 23 minuti più tardi:
Es. 7
1 - Οι Αιγυπτιοι ενομιζον οτι οι κροκοδειλοι ιεροι ειεν. Gli Egizi ritenevano che i coccodrilli fossero (erano) sacri.
2 - Χρη οτι οι μαθηται του διδασκαλου ακουουσιν. È necessario che gli alunni ascoltino il maestro.
3 - Λεγουσι οτι οι αγαθοι πολιται εκ αγαθων νομων γιγνωσκονται. Dicono che i buoni cittadini si riconoscono dalle buone leggi.
4 - Δηλον ην οτι ο Αλεξανδρος τη ρωμη υπο στρατιωτων τιμωτο. Era chiaro che Alessandro veniva onorato dai soldati per la forza.
5 - ηγγελλον οτι οι συμμαχοι πλησιοι ειεν. Riferivo che gli alleati erano vicini.
6 - εγιγνωσκομεν οτι τοις Λακεδαιμονιοις ισχυρον ναυτικον (nominativo neutro) μη ειη. Sapevamo che i Lacedemoni non avevano una possente flotta.
7 - νομιζομεν οτι οι μαθηται των διδασκαλων ακουουσιν. Riteniamo (opportuno) che gli allievi ascoltino i maestri.
8 - ο Θουκυδιδης γραφει οτι οι Αθηναιοι πολεμον τοις Κορινθιοις αιρονται. Tucidide racconta che gli Ateniesi fanno guerra ai Corinzi.
9 - φανερον εστι οτι η των πολιτων διαφορα τας πολιτειας διαφθειρει. È chiaro che la discordia dei cittadini distrugge gli stati.
10 - οιομαι οτι ο στρατηγος τοις των πολεμιων αγγελοις μη πιστευει. Credo che il comandante non presti fede ai messaggeri dei nemici.
11 - νομιζω οτι οι Αθηναιων νομοι δικαιοι εισιν. Ritengo che le leggi degli Ateniesi siano giuste.
12 - ο Ηρωδοτος λεγει οτι ο Αιγυπος Νειλου δωρον εστιν. Erodoto dice che l'Egitto è un dono del Nilo.
Aggiunto 52 secondi più tardi:
Ν.Β. Dovresti provvedere all'inserimento di accenti e spiriti. ;)
1 - Difficile e angusta è la strada della virtù. λεγω αρετης οδον χαλεπην και μικραν ειναι - Dico che la strada della virtù è difficile e angusta
2 - Nei pericoli si riconoscono i veri amici. λεγω εν τοις κινδυνοις τους αληθινους φιλους γιγνωσκεσθαι - Dico che nei pericoli si riconoscono i veri amici
3 - Il padrone dona agli ospiti bei doni. λεγω τον δεσποτην καλα δωρα τοις ξενοις διδοναι
4 - La benevolenza degli dei è agli uomini onesti e buoni (dativo di possesso "gli uomini onesti e buoni hanno la benevolenza degli dei") λεγω την θεων ευνοιαν τοις καλοις και αγαθοις ανθρςποις ειναι - Dico che la benevolenza degli dei....
5 - I giovani pigri trascorrono il giorno nella piazza - λεγω τους σχολαιους νεανιας την ημεραν εν τη αγορα διατριβειν Dico che i giovani pigri...
6 - Anche il maestro impara insieme agli alunni. λεγω και τον διδασκαλον μετα των μαθητων μανθανειν - Dico che anche il maestro....
7 - I soldati innalzano il trofeo della vittoria. λεγω τους οπλιτας το της νικης τροπαιον ιστασθαι. Dico che i soldati...
8 - L'odio genera inimicizie, invece, l'affetto amicizie. λεγω την εχθραν μεν εχθρας τικτειν, την φιλιαν δε φιλιας. Dico che l'odio...
9 - Anche i soldati valorosi amano la pace. λεγω και τους προθυμους στρατιωτας την ειρηνην στεργειν. Dico che anche i soldati...
10 - I discorsi degli uomini buoni ricevono sempre gli elogi dei cittadini. λεγω τους των αγαθων ανθρωπων λογους αει τους των πολιτων επαινους δεχεσθαι. Dico che i discorsi....
11 - Alessandro procede nella regione indiana. λεγω τον Αλεξανδρον εις την Ινδικην χωραν πορευεσθαι. Dico che Alessandro...
12 - Per i Greci è terribile la guerra contro i Persiani. λεγω τοις Ελλησι δεινον τον κατα των περσων πολεμον ειναι. Dico che è terribile per i Greci...
Aggiunto 23 minuti più tardi:
Es. 7
1 - Οι Αιγυπτιοι ενομιζον οτι οι κροκοδειλοι ιεροι ειεν. Gli Egizi ritenevano che i coccodrilli fossero (erano) sacri.
2 - Χρη οτι οι μαθηται του διδασκαλου ακουουσιν. È necessario che gli alunni ascoltino il maestro.
3 - Λεγουσι οτι οι αγαθοι πολιται εκ αγαθων νομων γιγνωσκονται. Dicono che i buoni cittadini si riconoscono dalle buone leggi.
4 - Δηλον ην οτι ο Αλεξανδρος τη ρωμη υπο στρατιωτων τιμωτο. Era chiaro che Alessandro veniva onorato dai soldati per la forza.
5 - ηγγελλον οτι οι συμμαχοι πλησιοι ειεν. Riferivo che gli alleati erano vicini.
6 - εγιγνωσκομεν οτι τοις Λακεδαιμονιοις ισχυρον ναυτικον (nominativo neutro) μη ειη. Sapevamo che i Lacedemoni non avevano una possente flotta.
7 - νομιζομεν οτι οι μαθηται των διδασκαλων ακουουσιν. Riteniamo (opportuno) che gli allievi ascoltino i maestri.
8 - ο Θουκυδιδης γραφει οτι οι Αθηναιοι πολεμον τοις Κορινθιοις αιρονται. Tucidide racconta che gli Ateniesi fanno guerra ai Corinzi.
9 - φανερον εστι οτι η των πολιτων διαφορα τας πολιτειας διαφθειρει. È chiaro che la discordia dei cittadini distrugge gli stati.
10 - οιομαι οτι ο στρατηγος τοις των πολεμιων αγγελοις μη πιστευει. Credo che il comandante non presti fede ai messaggeri dei nemici.
11 - νομιζω οτι οι Αθηναιων νομοι δικαιοι εισιν. Ritengo che le leggi degli Ateniesi siano giuste.
12 - ο Ηρωδοτος λεγει οτι ο Αιγυπος Νειλου δωρον εστιν. Erodoto dice che l'Egitto è un dono del Nilo.
Aggiunto 52 secondi più tardi:
Ν.Β. Dovresti provvedere all'inserimento di accenti e spiriti. ;)
Miglior risposta