Frasi

Annapirrosi
την μεν αμετρον επιθυμìαν τιμης ψεγομεν

Οι ναυται εν θαλάσση ουριον τòν ανεμον ευχονται

Ό μαθητης σοφούς τούς διδασκάλους βούλεται

Οι στρατιωται εις την ψώραν εσχάτην τούς αιχμαλώτους διώξουσιν

SCEGLI IN QUESTA FRASE UNA DELLE DUE OPZIONI, TRADUCI E POI SPECIFICA SE IL COMPLEMENTO è DI MEZZO OPPURE DI COMPAGNIA.

Ό νεανιας εις την αγοράν (μετά των φìλων//μετά τούς φìλους ) ερχεται.

Miglior risposta
Carla Ardizzone
Biasimiamo l'eccessivo desiderio di onore.

I marinai nel mare desiderano il vento favorevole.

L'allievo vuole i maestri sapienti

I soldati inseguono (διώκουσιν= inseguono, ma tu hai scritto διώξουσιν= inseguiranno) i prigionieri nella più lontana regione (ψώρα vuol dire scabbia, credo che tu intendessi χώρα!)

Il giovane va nella piazza (μετά των φìλων) con gli amici.
Il complemento è di compagnia!
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.