Esercizietto Greco

princessgiuli
Ciao a tutti per domani ho un esercizietto di greco... è una frase intera ma la divide in lettere x facilitare, alcuni li ho fatti, altri non li so fare...!

a. OI MEN LEGONTES b. TEN TES PATRIDOS SWTERIAN EPì TWN OPLWN EINAI, c. MWROI EISIN : d.OI D' ANTILEGONTES e. ANAGKAION EINVAI EIRENEN AGEIN f. SFODRA STERGOUSI TEN TE EIRENEN KAI TEN PATRIDA.

io ho tradotto:

a. DA UAN PARTE COLORO CHE RACCONTANO b. CHE LA SALVELLA DELLA PATRIA DIPENDE DALLE ARMI
c. SONO SCIOCCHI.

ho fatto fino a qui... è giusto??? e poi me la continuate? per favore ciau

Risposte
paraskeuazo
Beh allora chiudo però, visto che ne hai aperto un'altro per chiedere questa versione. Ah cmq prego, non c'è bisogno di ringraziare per averti aiutato...

princessgiuli
si..
pero cerco una versione di latino.. lo scrivo qui il titolo per non intasare...
si chiama: VIRGINA, UNA RAGAZZA DEL POPOLO

paraskeuazo
Allora basta così? tutto ok chiudo?

princessgiuli
no vabè non importano queste 2 domande...

paraskeuazo
bu vabè cosa? non ti convince?

princessgiuli
bu vabè...

paraskeuazo
per la prima, come già ho detto è una dichiarativa introdotta da ως + indicativo

Per la seconda nn so se ho capito bene.. "τους μεν οι ιατροι" si riferisce a "τους καμνοντας" e "τους δε οι συνδικοι" a "τους δικαζομενους"

princessgiuli
ok

cinci
La prima parte con "quelli che sciolgono" lascia pure perdere, non è destinata a te.

Ho risposto alla prima domanda, dicendo che Λεγω wς introduce la dichiarativa ουτε τους καμνοντας C.ουτε τους δικαζομενους οι φιλοι ωφελουσιν

Alla seconda non so rispondere

princessgiuli
non ho capito un tubo

cinci
Quindi, quelli che sciolgono: λύοντες

1) la dichiarativa ουτε τους καμνοντας C.ουτε τους δικαζομενους οι φιλοι ωφελουσιν (prima c'era lègo ws)

2) ?

princessgiuli
ci sono anche due domande:

Quale proposizione è introdotta da WS???

Quale termine precedente richiama tous men...... e quale tous de....???

paraskeuazo
Dico che che nè coloro si ammalano nè coloro che sono accusati, sono utili ai cari, ma (sono utili) ai medici e agli avvocati

E' lo stesso giochino di prima con il participio sostantivato e con la dichiarativa introdotta stavolta da ως + indicativo ;)

cinci
D) Ma invece ai medici E) e ai difensori

Come prima non ti assicuro niente... la mia traduzione fa anche pure un po' schifino...

princessgiuli
A.Λεγω wς B.ουτε τους καμνοντας C.ουτε τους δικαζομενους οι φιλοι ωφελουσιν , D.αλλα τους μεν οι ιατροι E. τους δε οι συνδικοι.

HO tradotto:

A. racconto che B. nè ammalarsi C. ne giudicare è utile ai cari

e poi bu , non la so fare.. ma questa è giusta?

paraskeuazo
Si scrivilo ;)

titti90 scusa ma ti ho dovuto cancellare il post, ridimensiona l'avatar, avevi incasinato l'intera pagina con quelle dimensioni esorbitanti..

princessgiuli
titti è sbagliata infatti
paraskeuazo ok...

c'è anche un altro esercizio cosi... anzi più corta....
mi aiutate sempre?? lo tradotta... però non sono sicura che sia giusta..

paraskeuazo
Ehh ma così si deve tradurre, una dichiarativa con infinito + accusativo come la rendi altrimenti?

princessgiuli
si lo so... però non suona male coloro CHE ribattono CHE è necesario???

paraskeuazo
Eccola, te l'aveva già tradotta cinci:

Dall'altra parte coloro che ribattono che è necessaria la pace apprezzano tantissimo la pace e la patria

cinci ha giustamente tradotto "che è necessaria" perchè in greco è scritto "αναγκαιον ειναι" ossia una dichiarativa...

Questa discussione è stata chiusa