Consigli per arrivare al 6 in una traduzione

federica90GG
dal ginnasio al liceo non ho mai avuto un prof fisso bravo ke mi insegnasse una volta per tutte come si debba tradurre una versione di latino...
domani ho la versione in classe.. qualcuno mi darebbe dei consigli utili per cercare di arrivare almeno al 6????grazie...

Risposte
SuperGaara
Niente di più giusto di quel che cinci e para hanno detto!!!

federica90GG
questo è vero, per esempio il mio prof(ke è uno famoso) c da delle versio d greco, perrchè latino lo fa un altro solo massimo d 10 righe

paraskeuazo
Si! se fatto con moderazione, un pò ma sempre. E a questo in particolare aggiungerei che i prof però dovrebbero fare attenzione secondo me, senza dare versioni chilometriche e frasi a morire, perchè non ci sono solo i loro compiti da fare.

federica90GG
ESERCIZIO... si fa molto bene...

cinci
paraskeuazo:
Si e aggiungerei a quello che ha detto cinci, molto molto esercizio a casa ;) pare un luogo comune, ma è vero. Spegnete skuola.net e internet mentre fate le versioni e resistite alla tentazione di cercarle :lol:lol. Fatele voi! Eventualmente cercate solo per controllare la vostra traduzione, ma quello comunque lo fareste in classe con la prof ;)
Quindi, anche se, se nessuno chiedesse più le versioni, perderei l'impiego :lol vi dico per il vostro bene di evitare o di farlo poco ;)


Santissime parole! Niente è più benefico dell'esercizio. Dopo di che... buone versioni a tutti!!!:lol

federica90GG
troppo tentata

paraskeuazo
Si e aggiungerei a quello che ha detto cinci, molto molto esercizio a casa ;) pare un luogo comune, ma è vero. Spegnete skuola.net e internet mentre fate le versioni e resistite alla tentazione di cercarle :lol:lol. Fatele voi! Eventualmente cercate solo per controllare la vostra traduzione, ma quello comunque lo fareste in classe con la prof ;)
Quindi, anche se, se nessuno chiedesse più le versioni, perderei l'impiego :lol vi dico per il vostro bene di evitare o di farlo poco ;)

federica90GG
ihihihihih

cinci
Durante una versione in classe, mi sa che è un po' difficile... e sempre che quell'altro la traduca in maniera corretta.

federica90GG
grazie mille... domani ci proveròòò!!!!!!!!

@-ndrea
conoscere qualche d'uno che sa il latino ed inviargli la versione tramite msn... prendi 9!!

cinci
Dinnanzi ad una versione devi sempre:
1) Leggerla almeno tre volte, cercando di mettere in risalto i segni di interpunzione, che aiutano moltissimo nella comprensione della struttura del periodo;
2) Sottolineare tutti i verbi; sia i tempi indefiniti che non;
3) Riquadrare tutte le congiunzioni, e collegarle al rispettivo verbo; durante l'individuazione delle congiunzioni, fatti già un'idea del periodo in questione;
4) Individuare i periodi e farne una breve ma chiara analisi, a scopo di capire in che rapporto stanno i periodi della versione;
5) Tradurre non fiondandosi alla carlona sul dizionario, ma utilizzarlo con "granu salis" in maniera da ottenere quante più informazioni sia possibile (non dimenticarti che il dizionario è un validissimo amico)
6) Dare un senso alla traduzione

MANTENERE LA CALMA E NON LASCIARSI PRENDERE DALL'AGITAZIONE, COLLEGARE IL CERVELLO E... BUON LAVORO!!!

Ciao!!!:hi

Questa discussione è stata chiusa