Chiedo un vostro aiuto x qusto eserizio di greco, mi aiutate??
tradurre e analizzare questi verbi:
βουληται, γιγνεθαι, ορασθω, εχητον, ειχομεν, λεγειν, ω, γιγνησθε, φω, η,
ηρχοντο, ποιη, εστιωμεθα, διωρθουν, οντος, ειναι, ερχησθε, λειπε, αγεσθαι, ορωσι,
πραττοντας, φαινομαι, φαινομεου, οραν, εωρας, νομιζοντι, νομιζης, πασχον, επραττοντο, πραττουσης, εφοβειτο, φοβωμεθα.
Aggiunto 1 ore 30 minuti più tardi:
grazie mille!!!
βουληται, γιγνεθαι, ορασθω, εχητον, ειχομεν, λεγειν, ω, γιγνησθε, φω, η,
ηρχοντο, ποιη, εστιωμεθα, διωρθουν, οντος, ειναι, ερχησθε, λειπε, αγεσθαι, ορωσι,
πραττοντας, φαινομαι, φαινομεου, οραν, εωρας, νομιζοντι, νομιζης, πασχον, επραττοντο, πραττουσης, εφοβειτο, φοβωμεθα.
Aggiunto 1 ore 30 minuti più tardi:
grazie mille!!!
Risposte
βουληται: congiuntivo presente 3a singolare da βούλομαι: che egli voglia
γιγνεθαι: [ immagino che sia γιγνεσθαι --> infinito presente da γίγνομαι]indicativo presente 3a singolare da γίγνομαι: egli diventa
ορασθω: imperativo presente 3a singolare da οραω: veda egli
εχητον: congiuntivo presente 2a-3a duale da έχω: voi due avete/loro due hanno
ειχομεν: imperfetto 1a plurale da έχω: noi avevamo
λεγειν: infinito presente da λέγω: dire
ω: congiuntivo presente da ειμί 1a persona singolare: che io sia
γιγνησθε: congiuntivo presente da γίγνομαι 2a persona plurale: che voi diventiate
η: congiuntivo presente da ειμί 3a persona singolare: che egli sia
ηρχοντο: imperfetto da έρχομαι 3a persona plurale: essi andavano
ποιη: indicativo medio passivo 2a singolare da ποιέω: tu ti feci/ti sei fatto εστιωμεθα: indicativo medio passivo 1a plurale da εστιάω: noi ci saziammo/ci siamo saziati
διωρθουν: imperfetto 1a persona singolare da διόρθόω: io correggevo
οντος: participio presente genitivo maschile/neutro da ειμί : di colui/quella cosa che era
ειναι: infinito presente da ειμί : essere
ερχησθε: congiuntivo presente 2a plurale da έρχομαι: che voi giungiate
λειπε: da λείπω: CREDO VOLESSI SCRIVERE έλειπε(imperfetto 3a singolare: egli lasciava, oppure λείπει, indicativo 3a singolare: egli lascia)
αγεσθαι: infinito medio passivo da άγω: portarsi
ορωσι: congiuntivo presente 3a persona plurale da οράω: che essi guardino
πραττοντας: participio presente accusativo plurale da πράσσω: avendo (quelli) fatto φαινομαι: indicativo medio passivo 1a singolare da φαίνω: io mi mostrai
φαινομεvου: participio medio passivo genitivo singolare maschile/neutro da φαίνω: di quello/quella cosa che è mostrata
οραν: infinito attivo da οράω: guardare
εωρας: imperfetto 2a singolare da οράω: tu guardavi
νομιζοντι: participio presente dativo maschile/neutro da νομίζω: a quello/quella cosa che è solita...
νομιζης: congiuntivo presente 2a singolare da νομίζω: che tu sia solito
επασχον: imperfetto 1a persona singolare/3a persona plurale da πάσχω: io soffrivo/essi soffrivano
επραττοντο: imperfetto medio passivo 3a plurale da πράσσω: essi si facevano/(si erano fatti)
πραττουσης: participio presente genitivo femminile da πράσσω: di quella che faceva
εφοβειτο imperfetto medio passivo 3a singolare da φοβέω: egli si spaventava
φοβωμεθα: congiuntivo medio passivo 1a plurale da φοβέω: che noi ci spaventiamo.
:hi
Aggiunto 30 secondi più tardi:
:satisfied
Aggiunto 27 minuti più tardi:
grazie per la piccola correzione silmagister :)
γιγνεθαι: [ immagino che sia γιγνεσθαι --> infinito presente da γίγνομαι]indicativo presente 3a singolare da γίγνομαι: egli diventa
ορασθω: imperativo presente 3a singolare da οραω: veda egli
εχητον: congiuntivo presente 2a-3a duale da έχω: voi due avete/loro due hanno
ειχομεν: imperfetto 1a plurale da έχω: noi avevamo
λεγειν: infinito presente da λέγω: dire
ω: congiuntivo presente da ειμί 1a persona singolare: che io sia
γιγνησθε: congiuntivo presente da γίγνομαι 2a persona plurale: che voi diventiate
η: congiuntivo presente da ειμί 3a persona singolare: che egli sia
ηρχοντο: imperfetto da έρχομαι 3a persona plurale: essi andavano
ποιη: indicativo medio passivo 2a singolare da ποιέω: tu ti feci/ti sei fatto εστιωμεθα: indicativo medio passivo 1a plurale da εστιάω: noi ci saziammo/ci siamo saziati
διωρθουν: imperfetto 1a persona singolare da διόρθόω: io correggevo
οντος: participio presente genitivo maschile/neutro da ειμί : di colui/quella cosa che era
ειναι: infinito presente da ειμί : essere
ερχησθε: congiuntivo presente 2a plurale da έρχομαι: che voi giungiate
λειπε: da λείπω: CREDO VOLESSI SCRIVERE έλειπε(imperfetto 3a singolare: egli lasciava, oppure λείπει, indicativo 3a singolare: egli lascia)
αγεσθαι: infinito medio passivo da άγω: portarsi
ορωσι: congiuntivo presente 3a persona plurale da οράω: che essi guardino
πραττοντας: participio presente accusativo plurale da πράσσω: avendo (quelli) fatto φαινομαι: indicativo medio passivo 1a singolare da φαίνω: io mi mostrai
φαινομεvου: participio medio passivo genitivo singolare maschile/neutro da φαίνω: di quello/quella cosa che è mostrata
οραν: infinito attivo da οράω: guardare
εωρας: imperfetto 2a singolare da οράω: tu guardavi
νομιζοντι: participio presente dativo maschile/neutro da νομίζω: a quello/quella cosa che è solita...
νομιζης: congiuntivo presente 2a singolare da νομίζω: che tu sia solito
επασχον: imperfetto 1a persona singolare/3a persona plurale da πάσχω: io soffrivo/essi soffrivano
επραττοντο: imperfetto medio passivo 3a plurale da πράσσω: essi si facevano/(si erano fatti)
πραττουσης: participio presente genitivo femminile da πράσσω: di quella che faceva
εφοβειτο imperfetto medio passivo 3a singolare da φοβέω: egli si spaventava
φοβωμεθα: congiuntivo medio passivo 1a plurale da φοβέω: che noi ci spaventiamo.
:hi
Aggiunto 30 secondi più tardi:
:satisfied
Aggiunto 27 minuti più tardi:
grazie per la piccola correzione silmagister :)