Chi mi può tradurre queste frasi???
-εν μην τη ολιγαρχια οι εχονθεσ τα πραγματα οικευσι,εν δε τη δημοκρατια ο δημοσ
-τω μη εχοντι δει βοηθεειν
-ο λεγον εν τη εκκλεσια την ειρηνην αιρετην νομιζει
-αι αγελαι τρεουσαι εκφευγουσι εκ των οδοντων των λεοντων
-η κυμαινουσα θαλασσα κινδυνουσ και συνφορασ τοισ ναυταισ φερει
- μαχομενων βιαιωσ των στρατιωτων,η στρατια τησ νικησ τυγχανει
Potreste tradurmele???? Grazieee
Aggiunto 8 minuti più tardi:
Grazie sai tradurmele queste frasi????
-τω μη εχοντι δει βοηθεειν
-ο λεγον εν τη εκκλεσια την ειρηνην αιρετην νομιζει
-αι αγελαι τρεουσαι εκφευγουσι εκ των οδοντων των λεοντων
-η κυμαινουσα θαλασσα κινδυνουσ και συνφορασ τοισ ναυταισ φερει
- μαχομενων βιαιωσ των στρατιωτων,η στρατια τησ νικησ τυγχανει
Potreste tradurmele???? Grazieee
Aggiunto 8 minuti più tardi:
Grazie sai tradurmele queste frasi????
Risposte
Ciao :)
Utilizza questa tastiera per scrivere in greco http://www.lexilogos.com/clavier/ellenike.htm . Ti raccomando la massima precisione.
Aggiunto 7 ore 44 minuti più tardi:
1) Nell'oligarchia amministrano il potere (hanno il potere) i capi del governo (οι εχονθεσ τα πραγματα: coloro che hanno il potere, i capi del governo), nella democrazia il popolo.
2) Non è necessario correre in aiuto al ricco (τω εχοντι: a colui che possiede, il ricco)
3) Colui che discute in assemblea pensa che la pace possa essere conseguita (considera la pace conseguibile)
4) I gruppi di giovani istruiti nell'arte militare (αι αγελαι), spaventati, sfuggono dalle zanne dei leoni.
5) Quando il mare è agitato arreca rischi e pericoli ai naviganti
6) L'esercito, dopo che i soldati combatterono (lett. combattono) violentemente, consegue la vittoria.
:hi
Utilizza questa tastiera per scrivere in greco http://www.lexilogos.com/clavier/ellenike.htm . Ti raccomando la massima precisione.
Aggiunto 7 ore 44 minuti più tardi:
1) Nell'oligarchia amministrano il potere (hanno il potere) i capi del governo (οι εχονθεσ τα πραγματα: coloro che hanno il potere, i capi del governo), nella democrazia il popolo.
2) Non è necessario correre in aiuto al ricco (τω εχοντι: a colui che possiede, il ricco)
3) Colui che discute in assemblea pensa che la pace possa essere conseguita (considera la pace conseguibile)
4) I gruppi di giovani istruiti nell'arte militare (αι αγελαι), spaventati, sfuggono dalle zanne dei leoni.
5) Quando il mare è agitato arreca rischi e pericoli ai naviganti
6) L'esercito, dopo che i soldati combatterono (lett. combattono) violentemente, consegue la vittoria.
:hi