Buongiorno, avrei bisogno della traduzione . Grazie
Eulogos 1 versione 168 pag 448
Miglior risposta
Quando ad Agide, figlio di Archidamo, veniva domandato quale insegnamento si esercitasse maggiormente a Sparta, diceva: "Sapere comandare ed essere comandati". Diceva che i Lacedemoni non domandavano quanti fossero i nemici ma dove fossero. Se qualcuno si informava riguardo a quanti fossero i Lacedemoni, diceva: "Quanti bastano a respingere i malvagi". Passando per le mura dei Corinzi e vedendole alte e fortificate e che si estendevano per un lungo tratto , diceva: "Chi [sono] le donne che abitano questo lugo?". Andò anche (δέ) da solo come ambasciatore presso Filippo: poiché quello gli domandava: "Che cos' [è] questo? Sei venuto da solo?", diceva: "E infatti [sono] davanti a uno solo". Quando gli veniva domandato come qualcuno potesse rimanere libero, diceva: "Non tenendo in nessun conto la morte".
Miglior risposta