Aiutoooo (16022)

victory
sn nuova e nn so cm fare x kiedere aiuto x una versione di latino, dom ho l ultima interrogazione!!!!!!!!!!!!!! vi prego aiutooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

Risposte
paraskeuazo
Così va bene??

Cynthia prima suis miserum me cepit ocellis, contactum mullius ante Cupidinibus. Tum mihi constantis deiecit lumina fastus et caput impositis pressit Amor pedibus, donec me docuit castas puellas improbus, et nullo vivere consilio. Et mihi iam toto furor hic non deficit anno, cum tamen adversos cogor habere deos. Milanion nullos fugiendo, Tulle, labores saevitiam durae contudit Iasidos.

Miserum me = allitterazione
suis ...ocellis= iperbato
ocellis= comune vezzeggiativo della poesia elegiaca amorosa
nullius cupidinibus= ablatvo di causa efficiente
Constantis....fastus= genitivo di qualità
Lumina= metonimia per occhi
impositis pedibus= ablativo assoluto con allitterazione della p
mihi= dativo di svantaggio
cum tamen = valore avversativo/ temporale
durae....Iasidos= iperbato

aleio1
:mad

victory
ok ho cpt!!! ma senti tu sai le figure retoriche se ci sn in qlla versiono es iperbati,anastreofe, ecc??????????????? grz

aleio1
allora...una parola che sia italiana, latina o inglese è costituita da una radice e da una desinenza:

esempio:

concip-(i)tur = è concepito (concip=radice ; tur=desinenza)

La stessa radice la troviamo in parole con lo stesso significato ma dalla difersa funzione logica:

concip-ere = concepite
concip-iunt = concepiscono

La stessa desinenza invece la troviamo in parole che hanno la stessa funzione logica.

Riferendoci a concip-(i)tur abbiamo:

am-(a)tur = è amato
mon-(e)tur = è avvertito
pugn-(a)tur = è combattuto

La desinenza -tur specifica la terza persona passiva di un verbo.
Così come:

-ae = genitivo/dativo singolare (prima declinazione) o nominativo/vocativo plurale (prima declinazione)

-mus = prima persona plurale di un verbo.*

*Naturalmente ogni coniugazione avrà la sua vocale prima della desinenza:

-amus (prima coniug.)
-emus (seconda coniug.)
-emus (terza coniug.)
-imus (quarta coniug.)

Ora sta tutto nell'allenamento e nella conoscenza di declinazioni e coniugazioni.

Se sai che il congiuntivo imperfetto della prima coniugazione finisce in -ares e trovi in una versione amares il collegamento deve essere immediato.

Come ti ho detto è tutta questione di esercizio.

victory
ma a me ora interessa andare bene in qsta interrogazione

Ila
se nn sai le declinazioni è un po' difficile che tu riesca a risalire al nominativo,devi studiartele e ristudiartele!

victory
si mi vanno bene qlle!!! ma mancano i costrutti e le figure retoriche :( lo so appunto ho dtt aiutooooooooo xk sn in crisi e nn so cm fare mi sto giocando la materia cn qsta interrogazione!!!! vi prego aiutatemi

Ila
Secondo me si,ma victory chiedeva di spiegarle come da un termine si riesce a risalire al nominativo,quindi alla parola da cercare sul vocabolario

paraskeuazo
Quelle che ho messo io nn vanno bene!!??

comunque se non sai riconoscere i casi e da dove vengono le parole, andiamo male, mi sa che devi ripeterti le declinazioni....

victory
si ma il mio problema è k nn so cm trovare le parole xk nn so da dove vengono essendo o ablativo o dativo ecc puoi aiutarmi tu????? magari mi dici anke cm devo cercare e in k caso si trovano

Ila
basta che le cerchi sul vocabolario per sapere da dove vengono.non è difficile

paraskeuazo
Le ho aggiunte

victory
grz, x qsto ci siamo, ora mi servono tutte le parole da dove vengono

paraskeuazo
cepit: căpĭo, căpis, cepi, captum, căpĕre - perf 3a pers sing
deiecit: dēĭcĭo, dēĭcis, deieci, deiectum, dēĭcĕre - // //
pressit: prĕmo, prĕmis, pressi, pressum, prĕmĕre - // //
docuit: dŏcĕo, dŏces, docui, doctum, dŏcēre - // //
vivere: vīvo, vīvis, vixi, victum, vīvĕre - infinito
deficit: dēfĭcĭo, dēfĭcis, defeci, defectum, dēfĭcĕre - pres. 3a pers sing
cogor: cōgo, cōgis, coegi, coactum, cōgĕre - 1a pers pres. pass.
habere: hăbĕo, hăbes, habui, habitum, hăbēre - infinito
fugiendo: fŭgĭo, fŭgis, fugi, fugitum, fŭgĕre - gerundio dativo
contudit: contundo, contundis, contudi, contusum, contundĕre - perf. 3a pers sing

suis: da suus-sua-suum
miserum: da miser, miseră, miserum
me: da ego
ante: avverbio
pedibus: ablativo da pēdis, pedis
castas: acc plur da castus, castă, castum
puellas: // da puella-ae
consilio. ablativo sing da consilium-i
mihi: genitivo da ego
hic: hic haec hoc, pronome dimostrativo
anno: da annus, anni
adversos: acc. plur da adversus, adversă, adversum
labores: da labor-is

victory
allora la versione è qsta: Cynthia prima suis miserum me cepit ocellis, contactum mullius ante Cupidinibus. Tum mihi constantis deiecit lumina fastus et caput impositis pressit Amor pedibus, donec me docuit castas puellas improbus, et nullo vivere consilio. Et mihi iam toto furor hic non deficit anno, cum tamen adversos cogor habere deos. Milanion nullos fugiendo, Tulle, labores saevitiam durae contudit Iasidos.

allora la traduzione ce l ho mi servono: il significato di tutti i verbi e i loro paradigmi compresa la xsona e il tempo. poi le altre parole da dove vengono, es ocellis da ocellus, a, um. e poi se ci sn figure retoriche o costruzioni particolari. grz mille un bacio mi hai salvata

paraskeuazo
Si ma vuoi essere un pò più chiara? paradigmi di quali verbi?

victory
ecco io vlv k qlk1 mi rispondesse, xk in poke parole vlv sapere se qlk1 mi può dire i paradigmi di alcuni verbi!!!!!!!!

LopTheBest
BEH...nnn so quali consigli darti, ma visto che anch'io studio latino(e anche greco) ti dico solo di impegnarti al massimo e vedrai che questa "terribile" interrogazione risulterà molto più semplice!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.