A scuola

Giangi999
Versione greco

Miglior risposta
Tony83
"A scuola (lett. nella casa del maestro di scuola) gli allievi non solo imparano l'arte di leggere e di scrivere ma anche la virtù e la giustizia. Il maestro dice agli allievi: "Ragazzi, i piaceri causano l'intemperanza e la pigrizia, invece, la saggezza procura la moderazione, si oppone alla smoderatezza ed è guida dell'anima verso la virtù. Dunque, fuggite i piaceri e i desideri dei piaceri". Alcuni degli allievi annuiscono e sono turbati da questi discorsi, altri, invece, non vogliono nemmeno ascoltare: spesso, infatti, chiacchierano e guardano verso la porta".

;)
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.