Schopenhauer e Leopardi
si può identificare la volontà di vivere di Schopenauer con il concetto di natura in Leopardi?Quindi affermare che la volontà di vivere corrisponde ad una natura crudele e spietata?
Miglior risposta
Ciao!
Innanzitutto è bene non paragonare mai due concetti di due diversi autori come "uguali", perché nella maggior parte dei casi non lo saranno mai del tutto.
Comunque questo è il mio parere: la volontà di vivere è una sorta di "curiosità" insita nell'uomo, che lo porta a soffrire perchè egli vuole conoscere tutto ma non può; questa via va abbandonata e vanno abbracciate le arti e l'ascesi per trovare la pace dell'anima.
La natura per Leopardi è maligna e crudele.
Non so se io paragonerei questi due concetti... Non mi sembra si incastrino bene tra loro.
Ti serve qualche spunto per una tesina?
Innanzitutto è bene non paragonare mai due concetti di due diversi autori come "uguali", perché nella maggior parte dei casi non lo saranno mai del tutto.
Comunque questo è il mio parere: la volontà di vivere è una sorta di "curiosità" insita nell'uomo, che lo porta a soffrire perchè egli vuole conoscere tutto ma non può; questa via va abbandonata e vanno abbracciate le arti e l'ascesi per trovare la pace dell'anima.
La natura per Leopardi è maligna e crudele.
Non so se io paragonerei questi due concetti... Non mi sembra si incastrino bene tra loro.
Ti serve qualche spunto per una tesina?
Miglior risposta