Intelletto produttivo del De Anima di Aristotele
Ciao a tutti,
gradirei se qualcuno potesse chiarirmi le idee sull'intelletto produttivo di cui parla Aristotele nel De Anima.
A lezione il professore ha spiegato che l'intelletto produttivo è come la luce, ossia permette il passaggio dall'intelligibile in potenza all'intelligibile in atto.
Essendo però atto per essenza, possiede già tutti gli intelligibili.
Sinceramente, non mi è molto chiaro come interagiscono per Aristotele intelletto potenziale e intelletto produttivo nell'atto di conoscenza.
Per caso è corretto dire che l'intelletto potenziale riceve le immagini sensibili che sono intelligibili in potenza. Per far sì che diventino intelligibili in atto serve l'intelletto produttivo che permette il passaggio da potenza ad atto. Essi possono così venire attualizzati tramite l'azione in atto del pensiero?
Grazie in anticipo per chiunque risponderà.
gradirei se qualcuno potesse chiarirmi le idee sull'intelletto produttivo di cui parla Aristotele nel De Anima.
A lezione il professore ha spiegato che l'intelletto produttivo è come la luce, ossia permette il passaggio dall'intelligibile in potenza all'intelligibile in atto.
Essendo però atto per essenza, possiede già tutti gli intelligibili.
Sinceramente, non mi è molto chiaro come interagiscono per Aristotele intelletto potenziale e intelletto produttivo nell'atto di conoscenza.
Per caso è corretto dire che l'intelletto potenziale riceve le immagini sensibili che sono intelligibili in potenza. Per far sì che diventino intelligibili in atto serve l'intelletto produttivo che permette il passaggio da potenza ad atto. Essi possono così venire attualizzati tramite l'azione in atto del pensiero?
Grazie in anticipo per chiunque risponderà.
Risposte
Grazie.
Ciao JLover,
prova a vedere se su questo appunto https://www.skuola.net/filosofia-antica/aristotele-intelletto-potenziale-produttivo.html ci sia una spiegazione esauriente al tuo dubbio su questi aspetti della filosofia aristotelica.
Ciao,
Giorgia.
prova a vedere se su questo appunto https://www.skuola.net/filosofia-antica/aristotele-intelletto-potenziale-produttivo.html ci sia una spiegazione esauriente al tuo dubbio su questi aspetti della filosofia aristotelica.
Ciao,
Giorgia.