Il principio del mondo..

dadi89
ciao....
sono in crici devo studiare x sabato circa 20 pagine di filosofia.... ma il problema che ogni filosofo dice la sua... nn mi rimane in mente nulla cacchio....tipo talete dice che il principio di tutto è l'acqua, Anassimandro dice che è l'àpeiron e anassimente l'aria.. poi arriva pitagora che dice che il numero UNO è il principio generatore di tutti e tutto...

poi arrivano eraclito e parmenide che parlano del lògos, della ragione, della verità, dell'essere, dell'immobilità, del mutamento..... ma cacchio.....
nn riesco a capire nulla ma sopratutto con filosofia sto annullando totalmente il mio pensiero.. spiego meglio... sando dietro a trecento filosofi dai ragione a tutti.... ma nn tutti anno ragione.. xke se dice una cosa ne neghi un altra....

oddio sono stra confusionaria....
finisco qui....


HELP NN SO COME FARE X STUDIAREEEEE

Risposte
P3pP3
Fra tutti qll ke ho fato fin'ora qll ke ma'ppassiona d + è sikuramente Platone

aleio1
Uhm...la filosofia?? bella materia...peccato k la mia prof è proprio esaurita....tuttavia credo ke il fine dello studio scolastico della filosofia non sia sapere cosa pensa Talete Protagora o Platone, ma darci quello spirito critico ke serve x affrontare i veri problemi ke ci troveremo davanti ed all'apparenza sembrano irrisolvibili...pensate a Talete, ke aveva capito (e si parla di un periodo antikissimo) che l'acqua è il principio di tutte le cose...oggi naturalmente non diremo esattamente ciò, ma sappiamo ke l'acqua è alla base della vita...o ad esempio Socrate e Platone che sono andati alla ricerca del principio del Giusto e del Bene che ancora oggi sono problemi irrisolti (e sono passati + di 2000 anni...)...beh nn voglio + dilungarmi...dico solo k la filosofia è una materia molto carina...anke se odio i paranoici di qst materia...

Dark Angel :
Come inizio per la filosofia ho 7 che secondo il mio prof è il voto più alto...speriamo di puntare sempre più in alto come il filosofo:yes

peggamari
:yesla filosofia è davvero appassionante...
personalmente preferisco filosofi come aristotele o platone ai primi naturalisti come anassimandro anassimene&co.
sto sempre pensando più seriamente di fare filosofia all'università...
è vero.. ogni filosofo ha il suo pensiero..ma se volete immergervi nell'ottica della filosofia per divertirvi il bello è proprio convincersi per ogni filosofo di pensarla come lui.....
e proprio qui il bello: vedere quante interpretazioni può avere un solo argomento..
la filosofia è la bellezza della mente umana e di ciò a cui essa può arrivare......

Dark Angel
Io ho iniziato a fare quest'anno filosofia e devo dire che è una bella materia..Come dice il mio prof è come una sorta di apri-scatola per la mente...Perchè il bello è proprio che ognuno la pensava diversamente su qualsiasi concetto infatti non a caso Savater nel suo libro Le domande della vita,lo inizia con il capitolo LA MORTE PER INCOMINCIARE proprio perchè sono così tanti gli interrogativi che il filosofo si pone che non riuscirà mai a trovarne una risposta certa...Il filosofo è colui che non si accontenta di quello che dicono gli altri ma vuole cercare di vedere cosa significhi per lui,vuole puntare sempre più in alto,"dove la gente comune ed umile non arriva" proprio perchè quest'ultima va dietro alle cose che dicono gli altri senza ragionar con la propria testa..
Come inizio per la filosofia ho 7 che secondo il mio prof è il voto più alto...speriamo di puntare sempre più in alto come il filosofo:yes

dadi89
eheh in bocca al lupo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:dontgetit:dontgetit:dontgetit

pukketta
:(oddio...anche io x lunedì ho l'interrogazione di filosofia...partendo dalla nascita del logos e parlando del mito..poi talete anassimandro anassimene i pitagorici senofane eraclito e parmenide..............ODDIOOOOOO

SnuSniuk
oddio non parliamo di filosofia!!!!

Daniele
Guarda la filosofia è sempre così, nessuno ha mai l'ultima parola. Ricordati che la filosofia tenta di dare la risposta sostanzialmente a chi è l'uomo e perché vive. Quindi ognuno ha una sua ipotesi. Devi pure pensare che i filosofi dell'antica grecia facevano anche delle ipotesi "scientifiche" sul mondo che vedevano, perché allora certe conoscenze che oggi sono assodate non lo erano. Per cui trovi diverse teorie. Non ti scoraggiare, prova a studiare con le nostre schede di filosofia, che sono complete e abbastanza sintetiche. Ti mando i link:
1.eraclito
2.parmenide
3.carrelata sui presocratici
4.origini della filosofia
In bocca al lupo

collantoni88
ma6 in seconda liceo e state facendo ancora eraclito,parmenide...ecc..?mah...:con

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.