Guerre Puniche x domani

emy 93
Ciao a tutti! Qualcuno di voi ha schemi o mappe concettuali con spiegate bene e brevemente le 3 guerre puniche e qualche riassunto riguardante la societa romana dopo queste 3 guerre? Scusate ma nn ho il libro dell'anno scorso perchè l'ho dovuto vendere e mi servono possibilment cose schematizzate perchè questi argomenti li avevo studiati a giugno e dobbiamo solo ripassarli x domani ke la prof interroga... Grazie 1000 in anticipo!

Risposte
emy 93
:p

*Sybil*
Poi se ti serve altro puoi guardare anche gli articoli correlati...;)
Kmq prego!!! :satisfied

emy 93
a ok grazie mille a tt e 2! potete chiudere

*Sybil*
Emy 93...guarda qui:

https://www.skuola.net/storia-antica/seconda-guerra-punica.html

emy 93
Grazie 1000 mi sei stata veramente d'aiuto! ^^ Un altima cosa puoi dirmi le cause della 2° guerra punica x fav ke nn l'ho kapita ?

Francy1982
Ti ho fatto io un riassuntino sciauuu

PRIMA GUERRA PUNICA (264 a.C. - 245 a.C.):
- Fu soprattutto navale: i Mamertini chiesono aiuto a Roma e Cartagine. Cartagine decide di aiutare i Mamertini.
- Cartagine conquista Siracusa Cartagine
- Roma vedendo i successi di Cartagine decide di intervenire, ma la città così andò contro il trattato del 279 a.C. secondo cui Roma non poteva intervenire in Sicilia. Cartagine così dichiarò guerra.
- La guerra fu combattuta in mare, Roma nn aveva l'esperienza in mare (non aveva una propria marina) che vantava Cartagine.
- Nel 262 a.C. Roma assediò Agrigento, l'operazione coinvolse 4 legioni. Cartagine chiese rinforzi ad Annone = Roma vince
- La seconda guerra in terra fu quella di Marco Atilio Regolo, (256 a.C., 255 a.C.), qui Roma portò la guerra in Africa. Cartagine venne sconfitta nella Battaglia di Capo Ecnomo dalla flotta romana di Atilio Regolo.
- Regolo vinse la battaglia di Adys e Cartagine chiese la pace, ma i negoziati fallirono e Cartagine, Continuò la guerra con il mercenario Santippo, che fermo i romani nella battaglia di Tunisi .
- Decisiva fu la battaglia navale delle Egadi (marzo 241 a.C.) vinta da Roma guidata da Gaio Lutazio Catulo.

SECONDA GUERRA PUNICA (218 a.C. - 202 a.C.):
a differenza della prima qui abbiamo un serie battaglie terrestri.
- luogo della guerra = Annibale assedia e distrugge Sagunto, alleata di Roma entro i confini punici.
- Roma dichiara guerra a Cartagine, Annibale attraversò le Alpi e giunse nella Pianura padana pensando di attirare a se le tribù galliche in attrito con Roma. Intanto Annibale sconfisse i Taurini, i loro avversari gli Insubri gli si allearono assieme ai Boi.
- sul Ticino e sulla Trebbia Annibale sconfisse Roma
- Dopo un anno attraversò l'Appennino e batté ancora Roma nella battaglia del Lago Trasimeno Da qui si diresse verso la Puglia per cercare nuove alleanze con le popolazioni dell'Itlaia Centrale, e dè proprio in puglia, a Canne, dove roma fu di nuovo sconfitta.
- Roma intanto con Quinto Fabio Massimo di limitarsi cercava lentamente col passare del tempo d riconquistare i terrnei presi da Annibale approfittando dei momenti più propizi.
- GLi Scipioni portano la guerra in Spagna e alla mort edi uno dei due il fratello lì'Africano attaccò Asdrubale e Magone, i fratelli di Annibale, Roma vinse e Asdrubal giunse dal fratello in ITalia pr darlgi.
- Al fiume Metauro, Asdrubale, fu sconfitto e ferito la stessa sorte pure per Magone duramente in guerra nella Pianura Padana
- Intanto Annibale si ritrovò assediato da Roma sui monti della Calabria.
- Cartagine richiama Annibale in Africa contro Publio Cornelio Scipione (Africano, che invece che attaccare Annibale si era recato a Cartagine contro il volere del Senato
- Nel 202 a.C. a Zama, Scipione affrontò Annibale e lo sconfisse-

TERZA GUERRA PUNICA
- Cartagine accetta le condizioni romaneche dovettero accettare le condizioni di ROma hce miravano a render eper lo più inermi i Cartaginesi-
- si decise di abbattere Cartagine e ricostruirla 15 km all'interno ma il popolo cartaginese si ribellò, furono chiamati Asdrubale e gli altir esuli ribellati gli schiavi e i cartaginesi corserò al riarmo
- I romani assediarono Cartagine
- GLi insuccessi romani infiammarono i cuori dei cartaginesi, Asdrubale fece un oclpo di stato e prese il potere-
- Nel 147 a.C. Publio Cornelio Scipione Emiliano venne nominato console, Asdrubale, che difendeva il porto, fu attaccato di notte e costretto a scappare verso Birsa.
- Scipione bloccò il porto da cui arrivavano i rifornimenti per i Cartaginesi.
- I cartaginesi tuttavia scavarono un tunnel per ocstruire nuove navi, che Scipione distursse insieme al canale
- La città rimase senza viveri, isolata e Scipione nn attaccò prima del 146 a.C.
- Dopo quasi 15 giorni di lotte Cartagine fu rasa al suolo, bruciata, abbattuta e il suo porto fu distrutto, inoltre i romani vi sparsero anche del sale per dimostrare che quel luogo era maledetto: inabitabile ed incoltivabile

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.