Filosofia del '400 e '500
Ciao...
io dovrei fare un saggio mettendo a confronto i principali temi di Machiavelli, Pico della Mirandola è Niccolò Cusano...
su ke cosa potrei impostare (anche brevemente per sommi capi) analogie e differenze???
E potrei fare qualche collegamento con autori precedenti???
(Ad esempio, oltre all'immediato nesso con Platone, avevo pensato alla dotta ignoranza di Cusano da collegarla con il -so di non sapere- socratico...) :dontgetit:dontgetit:dontgetit
io dovrei fare un saggio mettendo a confronto i principali temi di Machiavelli, Pico della Mirandola è Niccolò Cusano...
su ke cosa potrei impostare (anche brevemente per sommi capi) analogie e differenze???
E potrei fare qualche collegamento con autori precedenti???
(Ad esempio, oltre all'immediato nesso con Platone, avevo pensato alla dotta ignoranza di Cusano da collegarla con il -so di non sapere- socratico...) :dontgetit:dontgetit:dontgetit
Risposte
chiudo
prego si anche l'uomo animale politico è ottimo e poi ci puoi legare bene tutta la filosofia machiavelliana! Ora pensandoci potresti legare anche il filosofo RE di Platone con il Principe ideale di Machiavelli naturalmente legando il tutto dalla Repubblica....
Si...grazie 1000 davvero! Mi piace molto quello della repubblica Platonica...
e poi pensandoci "L'uomo come animale politico" sul modello Aristotelico potrei inserirci anke qll! Ciao,e grazie cm smpr!!!! :move
e poi pensandoci "L'uomo come animale politico" sul modello Aristotelico potrei inserirci anke qll! Ciao,e grazie cm smpr!!!! :move
[url=http://209.85.135.104/search?q=cache:a5pMBkmwUpIJ:www.bibliomanie.it/vasoli_rinascimento_severi.htm+pico+machiavelli+pico+cusano&hl=it&ct=clnk&cd=7&gl=it]clicca[/url]
qui ti spiega le analogie dei tre pensatori legate soprattutto al periodo storico e te lo linko perché pensavo che l'unione storica è la migliore cmq questo link è fatto molto bene
cmq un altro nesso che puoi trovare in riferimento agli antichi, ma ti avverto che è parecchio azzardato potrebbe essere nel pensiero sofista e Machiavelli sai quando i sofisti parlano della relatività della verità e quando machiavelli parla di relativismo in un certo senso del bene perchè il principe deve fare non il sempre il bene morale ma il bene per lo Stato, è un campo parecchio delicato ti avverto in partenza...altrimenti sull'importanza della politica per gli antichi specie nel periodo della Polis che puoi collegare al periodo di MAchiavelli, o ancora quando un potere entra in crisi i pensatori come Machiavelli immaginano un modello ideale di potere e magari potresti legarlo al modello ideale di stato della Repubblica di Platone.... Spero che questi punti ti siano d'aiuto :lol
qui ti spiega le analogie dei tre pensatori legate soprattutto al periodo storico e te lo linko perché pensavo che l'unione storica è la migliore cmq questo link è fatto molto bene
cmq un altro nesso che puoi trovare in riferimento agli antichi, ma ti avverto che è parecchio azzardato potrebbe essere nel pensiero sofista e Machiavelli sai quando i sofisti parlano della relatività della verità e quando machiavelli parla di relativismo in un certo senso del bene perchè il principe deve fare non il sempre il bene morale ma il bene per lo Stato, è un campo parecchio delicato ti avverto in partenza...altrimenti sull'importanza della politica per gli antichi specie nel periodo della Polis che puoi collegare al periodo di MAchiavelli, o ancora quando un potere entra in crisi i pensatori come Machiavelli immaginano un modello ideale di potere e magari potresti legarlo al modello ideale di stato della Repubblica di Platone.... Spero che questi punti ti siano d'aiuto :lol
Questa discussione è stata chiusa