Domande su storia

Giorgia Meneguzo
cosa significa microstoria e maxistoria?

Risposte
coltina
La macrostoria (e non maxistoria) è la storia che studia gli eventi di grande portata storica e geografica, le catastrofi, i regni, le guerre estese etc....è quella storia che si focalizza sugli scenari di ampio orizzonte. E' quelal che si trova nei manuali di storia scolastici.

La microstoria è quella che si concentra sui fatti non rilevanti ad ampio raggio (fatti secondari, piccoli scenari locali) e studia come le piccole realtà hanno vissuto la macro-storia. (E' la storia delle comunità locali, delle singole famiglie...)

Un esempio: La discesa dei lanzichenecchi in Italia e la dominazione spagnola del Nord Italia sono macro storia, la vicenda di Renzo e Lucia (Promessi Sposi) sarebbe microstoria (se fossero fatti veri)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.