Datemi una mano con Tommaso d'Aquino!

vero_111
Ciaooo sono sempre io! Stavolta mi serve una mano con filosofia!! e precisamente con Tommaso D'Aquino... ecco l'esercizio!

Tommaso ci consegna una lezione di umiltà: pur essendo assolutamente convinto dell'importanza dell'uso della ragione per tentare di comprendere e conoscere ogni cosa, egli invita a mantenere un atteggiamento di prudenza, "poichè poter intendere anche poco e debomente le cose e le realtà più sublimi procura la più grande gioia". Aldilà delle tue convinzioni religiose ritieni che questo sia un suggerimento da seguire?

rispondete, vi prego!!!! :con :bleah

Risposte
paraskeuazo
Ok chiudo.

Dotto.Spax
IPPLALA :
Mi dispiace ma S.Tommaso proprio non l'ho fatto.... Devi farci un tema?

anche io non l'ho fatto.

vero_111
Grazie mille a tutti!!!
Mi raccomando...se avete qualcos'altro fatemi sapere!!!!
Nn è mai troppo tardi...ho tempo fino all'11 sett!!!!:lol:lol

Francy1982
Risposta all'esercizio:
San tommaso da potere alla ragione dell'uomo fede e ragione per Tommaso hanno due preambula ovvero due punti di contatto:
1) la verità è UNA e non puo essere contraddetta
2) la ragione fornisce le 5 vie per dedurre l'esistenza di Dio e sono:
- la via ex motu: tutto ciò che si muove lo fa perchè è mosso da altro quindi esiste un primo motore immobile che origina i movimenti
- via ex causa: di causa in causa si arriva ad una causa incausata
- ex possili et necessario: il mondo della cotingenza presuppone un mondo del Necessario = Dio
- ex gradu: vediamo tanti gradi di bene che devono rapportarsi ad un bene completo
- ex fine: le cose tendono tutte verso ad un fine = DIo, Per Tommaso la prudenza è indispensabile per capire il caso particolare in maniera retta.

Tuttavia quando parla di virtù Tommaso introduce la prudenza come una delle 4 virtù cardinali, al contratrario dell'etica moderna quella di Tommaso permette con la prudenza di capire il particolare in modo retto la prudenza è "la retta norma dell'azione" e non creando un "etica del momento della situazione" che sarebbe l'etica moderna. poi il compito chiede tue impressioni personali a proposito e in questo nn posso aiutarti
(la frase che hai citato: prudenza è meglio capire poco di ciò che l'uomo non può conoscere reca grande gioia)

gaia_90
Ciao Verooo!! Alla fine mi sono registrata!! ..cmq non ho trovato un gran che.. speriamo che ci aiutino a trovare qualkosa di più attinente!! un bacio!! ciaooo ;)

vero_111
Mamma mia ke riassunto!!
Va bè grazie dell'interessamento, cmq il riassunto lo ho anke io!!

ps: quello ke mi servirebbe è quello ke ho scritto sopra! Solo quell'esercizio!

grazie

IPPLALA
Azz, vabbè questi filosofi non sapevano che fare...

Francy1982
SuperGaara :
Alla faccia del riassunto...:O_o:lol


gia or vado a cena e poi mi sa che scrivo qualcosina di mio

SuperGaara
Alla faccia del riassunto...:O_o:lol

Francy1982
ciao cosa ti serva San Tommaso è un pensatore complesso
c'è un argomento in particolare che vorresti sapere?
Intanto rti invio un riassuntone ben fatto con i capisaldi del pensiero del filosofo preso dal sito www.filosofico.net:

Al centro della novità costituita dall'ingresso delle opere filosofiche greche nel mondo latino e dei susseguenti conflitti sulla loro compatibilità con la fede cristiana, Tommaso d'Aquino prende decisamente posizione a favore di Aristotele, sviluppando anzitutto una precisa distinzione di piani tra discorso filosofico e discorso teologico. Entrambi prendono a proprio oggetto le ultime realtà, ma lo fanno con punti di partenza differenti: il primo quella della ragione naturale, il secondo quello della rivelazione di Dio. Solo il discorso teologico raggiunge dunque il fine soprannaturale dell'uomo, ma quello filosofico risulta non solo pienamente giustificato, ma anche indispensabile: l'esistenza di Dio è per esempio dimostrabile razionalmente, e solo con questa premessa la teologia cristiana può cominciare a muovere i suoi passi. Quest'ultima ha del resto un carattere pienamente scientifico in quanto al suo interno rispetta i crit

IPPLALA
Vedi qua:

http://www.riflessioni.it/enciclopedia/tommaso.htm

https://www.skuola.net/page.php?al=san-tommaso

vero_111
Non proprio.. una riflessione di più o meno 40 righe..

IPPLALA
Mi dispiace ma S.Tommaso proprio non l'ho fatto.... Devi farci un tema?

Questa discussione è stata chiusa