Archè Parmenide
salve ragazzi, domani ho un compito in classe di filosofia, ma nn ho ben capito qual'è l'archè di Parmenide...qualcuno di voi me lo portrebbe riassumenre in poche parole..?
grazie in anticipo atutti
grazie in anticipo atutti
Risposte
Parmenide non cerca l'arché, ma si occupa dell'essere, dell'onotologia:
Colloca la verità e l'opinione in due mondi differenti e senza possibilità di mediazione. Nel suo libro Intorno alla Natura egli descrive il suo viaggio nei due mondi, in quello della verità descrive un palazzo bellissimo davanti al quale lo attendeva la dea della Giustizia, fa entrare solo chi ritiene giusto che possa entrare, all'interno della città c'era la dea Necessità, poiché tutto ciò che accade è necessario che accada. Dalle parola della dea Parmenide apprende l'insegnamento che : "Solo l'essere è e non può non essere, il non essere non è e non può essere". Il mondo della della verità è il mondo dell'Unità, dell'Uno Parmenideo, che è statico eterno e senza tempo. Solo l'essere può essere pensato ed espresso.
Colloca la verità e l'opinione in due mondi differenti e senza possibilità di mediazione. Nel suo libro Intorno alla Natura egli descrive il suo viaggio nei due mondi, in quello della verità descrive un palazzo bellissimo davanti al quale lo attendeva la dea della Giustizia, fa entrare solo chi ritiene giusto che possa entrare, all'interno della città c'era la dea Necessità, poiché tutto ciò che accade è necessario che accada. Dalle parola della dea Parmenide apprende l'insegnamento che : "Solo l'essere è e non può non essere, il non essere non è e non può essere". Il mondo della della verità è il mondo dell'Unità, dell'Uno Parmenideo, che è statico eterno e senza tempo. Solo l'essere può essere pensato ed espresso.