Aiutino storico
c'è qualcuno k saprebbe dirmi i pro e i contro su garibaldi???...thanks
Risposte
SPero che questo ti aiuti:
"nell'iconografia tradizionale, la discussa figura di Garibaldi assume facilmente le sembianze dell'eroe che combatte e vince contro un esercito ben più numeroso, mentre i tanti “briganti” che in seguito combatterono contro un ben più organizzato esercito piemontese ebbero il torto di essere perdenti. Insomma il mito di Garibaldi sarebbe stato funzionale agli assetti di potere vincenti.
Lo storico inglese Mack Smith ne "I re d'Italia", con riferimento al periodo storico che comincia dall'unità d'Italia (1861) scrive: "La documentazione di cui disponiamo è tendenziosa e comunque inadeguata. ... gli storici hanno dovuto essere reticenti e, in alcuni casi, restare soggetti a censura o imporsi un'autocensura"[2]. Critici di questo tipo, sostengono come ancora oggi, a 150 anni di distanza da quegli avvenimenti, regni una cortina fumogena di disinformazione e negazione".(tratto da wikipedia)
"nell'iconografia tradizionale, la discussa figura di Garibaldi assume facilmente le sembianze dell'eroe che combatte e vince contro un esercito ben più numeroso, mentre i tanti “briganti” che in seguito combatterono contro un ben più organizzato esercito piemontese ebbero il torto di essere perdenti. Insomma il mito di Garibaldi sarebbe stato funzionale agli assetti di potere vincenti.
Lo storico inglese Mack Smith ne "I re d'Italia", con riferimento al periodo storico che comincia dall'unità d'Italia (1861) scrive: "La documentazione di cui disponiamo è tendenziosa e comunque inadeguata. ... gli storici hanno dovuto essere reticenti e, in alcuni casi, restare soggetti a censura o imporsi un'autocensura"[2]. Critici di questo tipo, sostengono come ancora oggi, a 150 anni di distanza da quegli avvenimenti, regni una cortina fumogena di disinformazione e negazione".(tratto da wikipedia)
perfetto...serve altro?
si sn buoni...
i miei link non vanno bene?
mi serve in particolare la mitizzazione di garibaldi no dei mille...
Parla del fatto che i mille sono stati mitizzati per giustificare l'Unità, che in realtà non c'era a causa delle grandi differenze regionali.
ottimo, serve altro?
scusate se risp adesso...si mi servirebbe un confronto tra mito e anti mito di garibaldi...
ottimo lavoro alessio. anche io ho provato a cercarlo ieri ma nulla da fare.