Aiutatemi è urgente!!

X_marianna_X
devo fare un tema di storia..questo è il titolo:
Con Augusto i meccanismi del potere istituiti in epoca repubblicana restano in vigore, ma l'esercizio del potere è sostanzialmente monarchico. Spiegate questa apparente contraddizione, definendo forma e sostanza del potere di augusto ed esaminando l'organizzazione del consenso che il primo imperatore riusci a creare.
Cosa devo scrivere??

Risposte
domirado
http://www.astercenter.net/ricerca/Roma/Ottaviano_Augusto.html

http://it.wikipedia.org/wiki/Augusto

lino17
prego

lino17
http://www.homolaicus.com/storia/antica/roma/principato_augusto.htm qui si parla un pò della roma nel tempo di augusto forse puoi trovare qlcosa di intresssante da scrivere,in sostanza devi scrivere in che cosa consisteva il potere di augusto e come l'imperatore si vede eleggere;cìè scritto nel link che ti ho dato,leggi da dove dice La società romana sotto Augusto (27 a.C. - 14 d.C.) fino alla fine

Questa discussione è stata chiusa