Sconti condizionati e incondizionati.

pluci
1. Un commerciante promuove la propria merce applicando degli sconti condizionati in relazione all'importo degli acquisti: se un acquirente spende 500,00 euro avrà uno sconto del 5%, se ne spende 1.000,00 avrà uno sconto del 10% e cosi via. L'acquirente che spende, ad esempio, 1.200,00 euro avrà diritto allo sconto del 5% (avendo superato i 500,00 euro) e anche a quello del 10% (avendo superato anche quota 1000,00)?
2. lo stesso commerciante applica uno sconto incondizionato del 10% su tutti gli acquisti, fermi restando gli sconti condizionati di cui sopra. Se un acquirente compra per 510,00 euro e usufruisce dello sconto incondizionato del 10% che porta il suo imponibile a 459,00 euro, avrà ancora diritto allo sconto condizionato del 5%.
Grazie per la vostra attenzione.
Pippo Luci

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.