Problema economia aziendale?
Un commerciante ha acquistato una merce del peso lordo di t 2,40, tara 3% del peso lordo, al prezzo di 3,10 euro il chilogrammo netto; il costo dell'imballaggio è pari a 0,05 euro al chilogrammo. Sapendo che il commerciante ha rivenduto la merce ottenendo un guadagno del 30% del costo, determina:
- il costo d'acquisto (il commerciante ha ottenuto una riduzione del 5% sul prezzo);
- il prezzo di vendita sapendo che il commerciante ha applicato un utile pari al 25% del costo
- il costo d'acquisto (il commerciante ha ottenuto una riduzione del 5% sul prezzo);
- il prezzo di vendita sapendo che il commerciante ha applicato un utile pari al 25% del costo
Risposte
Allora
1) Tara 2,40 = Kg 2400
2) Peso Lordo = 2400*100/103 = 2330,10
3) Prezzo acquisto netto = 2330,10 * 3,10 = 7223,31€
4) Imballaggio = 0,05 * 2330,10 = 116,505€
5) Costo acquisto con riduzione = 7223,31+116,505*100/105 = 6990,3
Da qui in poi puoi continuare facilmente tu =)
1) Tara 2,40 = Kg 2400
2) Peso Lordo = 2400*100/103 = 2330,10
3) Prezzo acquisto netto = 2330,10 * 3,10 = 7223,31€
4) Imballaggio = 0,05 * 2330,10 = 116,505€
5) Costo acquisto con riduzione = 7223,31+116,505*100/105 = 6990,3
Da qui in poi puoi continuare facilmente tu =)
Questa discussione è stata chiusa