Non riesco a capire se è giusta! ;(

Mazzini98
Ragazzi, il prof ha assegnato questa fattura e siccome martedì ho compito, e lunedì non ho lezione di Ec. Aziendale, devo almeno sapere se quello che so è giusto... per questo, fiducioso in voi, vi chiedo umilmente se potete correggermi questa Fattuta.
La traccia è questa:
"Merce A, quantità tonnellate 2, presso unitario 50,00 al kg comprensivo di IVA al 4%;
Merce B, quintali 3, prezzo unitario 40 al kg, commprensivo di IVA al 10%;
Merce C, kg 100, prezzo unitario 60 al kg, comprensivo di IVA al 22 %.
Sconto 10%+5%, quest' ultimo applicato a quantità superiori a 6000 euro.
Trasporto Forfettario 140 euro.
Imballaggio addebito in fattura 120 euro.
Imballaggio a rendere 300 euro.
Spese anticipate in nome e per conto del compratore 250 euro più IVA al 22%.
Interessi addebitati in fattura al 5% per 60gg.


Questi sono i procedimenti che ho fatto:
1. scorporo dell'iva;
2. sconto 10%;
3. sconto 5% se maggiore di 6000 euro sull' importo di 111986, successivamente ripartito così: 5599,30/100787,4;
4. trasporto forfettario ripartito 140/95188,1;
5. Imballaggio totale 120, ripartito 120/95328,1;
6. Calcolo dell' iva;
7. Imballaggio a rendere;
8. spese anticipate 305,00 (iva inclusa);
9. Interessi: (101183,36 x 5 x 60)/36500.

L' unica cosa alla quale non so se ho fatto giusto e al passaggio 3... Non ho capito tanto bene... -.-'!

Se riuscite, fatemi sapere...
Vi ringrazio tutti! :)

Aggiunto 2 minuti più tardi:

Le colonne che non si vedono sono:
1. Quantità;
2. Descrizione merce;
3. Prezzo;
4. Imponibile 4%;
5. Imponibile 10%;
6. Imponibile 22%;
7. Totale.

Miglior risposta
tata9
Io personalmente non lo avrei scorporato semplicemente perché così decaderebbe la possibilità dell'ulteriore sconto del 5% sulla prima cifra che risulterebbe così facendo inferiore a 6000 euro!eventualmenre lo scorporerei solo nel momento in cui si verificherebbe che lacifra scorporata fosse superiore o uguale a 6000 euro!in bocca al lupo per la verifica!tata9
Miglior risposta
Risposte
Mazzini98
Ti ringrazio molto

Mazzini98
scusami, se ti riferisci al ripartimento di 140, sinceramente l' ho fatto perchè pensavo fosse giusto, visto che il prof non l' aveva spiegato... Posso sapere tu come avresti fatto? O.o

tata9
Mah, ti ha messo e spiegato che per forza lo devi ripartire???? Io personalmente non lo ripartirei, almeno che non sono nel regime dei minimi!! Tranne che lo riparti per giustificare l'ulteriore sconto!!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.