Mastrini e partita doppia

indiamoto
ciao,
mi servirebbero delle spiegazioni sull'uso e funzionamento dei "mastini" e della "partita doppia".
l'esame consiste in dei problemi nei quali ci sono entrambi.
GRAZIE molte!

Miglior risposta
ce8c0e31f941cc14ed8def9a9c5c3a60a8400d85
Studente Anonimo
Sposto nella sezione Le altre materie.
Miglior risposta
Risposte
Aleksej
leggi a questo link:
http://www.economia.unict.it/web/smolina/Materiale_Didattico/it_cbit/5.%20Il%20metodo%20della%20partita%20doppia.pdf

Lo strumento attraverso il quale il sistema contabile funziona è il conto. Il conto è uno strumento contabile che ha lo scopo di
rilevare la dinamica, in termini di valore, di un oggetto che
si vuole osservare e di misurarne l’entità
vedi da pag. 11

Il metodo della partita doppia è una modalità di annotazione simultanea di quantità/valori in due serie di conti in modo antitetico, o con segno opposto: DARE e AVERE.
vedi da pag. 17

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.