Economia 12345
mi aiutate in economia? Devo svolgere questi esercizi:
L'azienda è un organizzazione:
a)economica
b)stabile
c)occasionale
4)statale
il fine di tutte le aziende è:
a) il conseguimento di un utile
b)la creazione di valore economico
c)il soddisfacimento dei bisogni umani primari
d)la fornitura di servizi di pubblica utilità
i mercati si distinguono in mercati di:
1) acquisizione dei fattori produttivi
b)acquisizione dei prodotti finiti
c)sbocco
d)trasformazione
il soggetto giuridico di un'azienda può essere una:
a)banca
b)assicurazione
c)persona fisica
d)persona giuridica
le aziende non profit hanno come fine prevalente:
a) la trasformazione dei fattori produttivi
b) la commercializzazione dei beni e servizi prodotti
c) il conseguimento di un utile
d) l'esercizio di una attività di interesse umano o sociale
gli enti locali territoriali:
a)sono aziende pubbliche
b)non sono aziende
c)sono aziende profit oriented
d) sono aziende della pubblica amministrazione
la suddivisione tra i soci in proporzione alle sole quote di capitale apportate da ciascuno, dell'utile realizzato dalla Luigi Neri e F.lli s.n.c:
a) è un problema di riparto semplice diretto
b)è un problema di riparto semplice inverso
c)non è un problema di riparto
d) è un problema di riparto composto diretto
Grazie mille :)
L'azienda è un organizzazione:
a)economica
b)stabile
c)occasionale
4)statale
il fine di tutte le aziende è:
a) il conseguimento di un utile
b)la creazione di valore economico
c)il soddisfacimento dei bisogni umani primari
d)la fornitura di servizi di pubblica utilità
i mercati si distinguono in mercati di:
1) acquisizione dei fattori produttivi
b)acquisizione dei prodotti finiti
c)sbocco
d)trasformazione
il soggetto giuridico di un'azienda può essere una:
a)banca
b)assicurazione
c)persona fisica
d)persona giuridica
le aziende non profit hanno come fine prevalente:
a) la trasformazione dei fattori produttivi
b) la commercializzazione dei beni e servizi prodotti
c) il conseguimento di un utile
d) l'esercizio di una attività di interesse umano o sociale
gli enti locali territoriali:
a)sono aziende pubbliche
b)non sono aziende
c)sono aziende profit oriented
d) sono aziende della pubblica amministrazione
la suddivisione tra i soci in proporzione alle sole quote di capitale apportate da ciascuno, dell'utile realizzato dalla Luigi Neri e F.lli s.n.c:
a) è un problema di riparto semplice diretto
b)è un problema di riparto semplice inverso
c)non è un problema di riparto
d) è un problema di riparto composto diretto
Grazie mille :)
Risposte
https://forum.skuola.net/economia/mi-aiutate-in-economia-124404.html
qui trovi la risposta.
eccoti un'alta risposta..............studia però.
la suddivisione tra i soci in proporzione alle sole quote di capitale apportate da ciascuno, dell'utile realizzato dalla Luigi Neri e F.lli s.n.c:
l’utile dell’esercizio deve essere ripartito tenendo conto contemporaneamente di due grandezze: le quote di capitale conferite e il tempo.
In questi casi di deve procedere ad un cosiddetto riparto composto diretto.
qui trovi la risposta.
eccoti un'alta risposta..............studia però.
la suddivisione tra i soci in proporzione alle sole quote di capitale apportate da ciascuno, dell'utile realizzato dalla Luigi Neri e F.lli s.n.c:
l’utile dell’esercizio deve essere ripartito tenendo conto contemporaneamente di due grandezze: le quote di capitale conferite e il tempo.
In questi casi di deve procedere ad un cosiddetto riparto composto diretto.