Voti di inizio anno
ciao a tutti.. come stà andando a voi quest'anno? io direi che questa quarta liceo scientifico l'ho iniziata abbastanza male! vi rendo partecipi della mia attuale situazione:
ITALIANO: 6 3 3emm
MATEMATICA: 5 5
FISICA: 7 :)
FILOSOFIA: 4
LATINO: 4emm 5 2
DISEGNO: 7
CHIMICA: 5
INGLESE: 6 6 (voti regalati)
STORIA: 5
c'è qualcuno che mi stà superando in asineria? vi sfido :)
P.S. mancano ancora 7mesi più avanti mi impegnerò di più diciamo nel secondo quadrimestre.. anche se l'anno scorso dissi la stessa cosa e per poco non rimanevo in terza (4DEBITI!!! tutti recuperati).. aspetto le vostre risp ..ciaoo
ITALIANO: 6 3 3emm
MATEMATICA: 5 5
FISICA: 7 :)
FILOSOFIA: 4
LATINO: 4emm 5 2
DISEGNO: 7
CHIMICA: 5
INGLESE: 6 6 (voti regalati)
STORIA: 5
c'è qualcuno che mi stà superando in asineria? vi sfido :)
P.S. mancano ancora 7mesi più avanti mi impegnerò di più diciamo nel secondo quadrimestre.. anche se l'anno scorso dissi la stessa cosa e per poco non rimanevo in terza (4DEBITI!!! tutti recuperati).. aspetto le vostre risp ..ciaoo
Risposte
mary_91 :
caspita,siete fortunati ad avere qst voti.. da me solo x avere la sufficienza devi sax ttt.. x prendere 10 da me si dv essere un genio....
Eh, oggi ho preso 10 all'interrogazione di letteratura latina su Plauto e Terenzio...ma ti credo che mi da 10: gli altri si sono limitati a dire a pappagallo (e anche male) due robe che si ricordano, mentre io ho portato approfondimenti sulle differenze/analogie tra i due commediografi + influenze ricevute dalla letteratura precedente e quelle apportate nella letteratura futura dai due...
da noi lo 0.5 non esiste è stato stabilito dal consiglio di istituto di qualke anno fa
caspita,siete fortunati ad avere qst voti.. da me solo x avere la sufficienza devi sax ttt.. x prendere 10 da me si dv essere un genio....
Per avere voti alti basta impegnarsi a scuola,svolgere i compiti a casa e stare attentissimi in classe
idem
SuperGaara:
Comunque io sto sempre attento a scuola, e questo è già un vantaggio; poi a casa ogni giorno faccio i compiti assegnatici e rileggo (e se necessario sistemo) gli appunti delle materie che ho il giorno dopo a scuola. Per quanto riguarda lo studio, cerco sempre di non lasciarmi tutto il giorno prima di un compito o interrogazione, ma diluire il carico nei due-tre giorni prima (oltre a rileggere sempre quello che abbiamo fatto come ti ho spiegato prima). Leggo gli appunti e il libro, poi ripeto gli argomenti, in maniera tale da rendermi conto di come espono l'argomento e di quanto realmente so di quell'argomento. E se mi è possibile approfondisco con letture personali su cose non fatte: l'importante per me è, infatti, divertirsi nello studiare e nel conoscere sempre qualcosa di più su tutto ciò che ti interessa.
idem
caspita,beati voi... da me alcune prof iniziano da o.5 esagerati al massimo... al 1 anno,un mio compagno prese 1-- al compito di latino...rendetevi conto!!!
freddytvb :
[quote]Pulcina:
da noi i voti di gaara non li vediamo nemmeno con il cannocchiale
(...Non dimenticatevi ke noi comuni mortali non possiamo paragonarci al Dio Gaara...):no :lol
[/quote]
:lol:lol hai ragione il Dio Gaara è sempre il Dio Gaara :lol
Pulcina:
da noi i voti di gaara non li vediamo nemmeno con il cannocchiale
(...Non dimenticatevi ke noi comuni mortali non possiamo paragonarci al Dio Gaara...):no :lol
Da noi invece conta l'anno scorso a Sociologia avevo due 8 un 7 e un 6 e invece di mettermi 7 mi ha messo 6 rovinandomi tutta la media (infatti era l'unico 6 in tutta la pagella)
Motivazione della proff: non ti metto sette perchè altrimenti ti monti la testa e l'anno prossimo non studi e poi io ci faccio una brutta figura se il tuo rendimento cade :O_o
ma a scuola mia sono proprio "cattivi"...:weapon da noi i voti di gaara non li vediamo nemmeno con il cannocchiale :dontgetit
Motivazione della proff: non ti metto sette perchè altrimenti ti monti la testa e l'anno prossimo non studi e poi io ci faccio una brutta figura se il tuo rendimento cade :O_o
ma a scuola mia sono proprio "cattivi"...:weapon da noi i voti di gaara non li vediamo nemmeno con il cannocchiale :dontgetit
piri90 :
io meno di 2 nn ho mai preso.. Cmq per quanto rigurda la ""rimediabiltà"" del voto da noi nn viene fatta media matematica con voti molto bassi.. Quindi io a volte se nn sono pronto vi sembrerà strano ma preferisco prendere un voto come il 2 al posto del 4 che prendono più in considerazione.. Vabbè a te gaara nn ti sfiorano nemmeno queste cose :D :D
il discorso è un altro.. per legge nn si possono considerare validi voti fuori dalla media. esempio.. hai tutti 9 in matematica, l'ultima verifica prendi 4 perchè la sera prima nn ti sei ricordato di accendere il cero a s.antonio.. cmq la tua media nn viene compromessa da un esito negativo
SuperGaara :
Dai li danno tutti i voti, dall'1 (e ti assicuro che uno in chimica lo ha preso e si è messo a piangere) al 10.
allora io in 1° superiore verifica di religione (il prof ci faceva usare il libro durante le verifiche) presi 0,75 cm voto......:p!
cmq l'anno scorso a inizio anno i miei voti erano questi:
italiano 5 6
storia 7
inglese 7 7
francese 5 7
alimentazione 8 6
diritto 7
economia 7
ristorazione 7
religione nn la facevo cmq il voto che lei la prof (anche carina) che dava era ottimo a tutti!
ed fisica 10
matematica 6 6 (moltoooooooo regalatooooooo).
Invece nel secondo quadrimestre migliorai tantissimo in tutte le materie tranne matematica (che arrivai ad avere l'insufficienza e anche abbastanza grave....4 :cry) vabbeh tanto oramai sn anziano nn devo + preocc della scuola....
italiano 7
storia 9 avevo preso tutti 7 1/2 ma il prof accorgendosi della mia buona volontà mi mise 9....:yes;):move
inglese 8
diritto 8 1/2
economia 6 (questa ahimè era pure materia d'esame) :cry
matematica 4
ristorazione 9
alimentazione 8
francese 6 (tirchia di una prof) :weapon
ed. fisica 10 con lode (dp aver fatto un successone mediatico della recita scolastica in cui guardacaso interpretavo Andrea Mantegna e dp aver partecipato al torneo di basket maschile in tutta la prov di Brescia facendo arrivare la nostra squadra ai vertici cn le selezioni dei migliori 12 delle nostre sedi.........x mancanza di tempo nn abbiam fatto le regionali sennò avremmo vinto pure quelle!)........anche ho preso sto voto in quanto nella tesina fui l'unico che portai ed. fisica anche se nn era materia d'esame.
P.S.: in 1° e 2° superiore ero bravissimo in mate avevo in tutte le verifiche 10; iniziai a calare in rendimento in 3° quando ebbi un prof che aveva un metodo tutto suo di spiegare (cioè nn avevi capito qll argomento passava all'altro e nn ti faceva fare verifiche di recupero).....e io nn capivo mai qll che spiegava!
io meno di 2 nn ho mai preso.. Cmq per quanto rigurda la ""rimediabiltà"" del voto da noi nn viene fatta media matematica con voti molto bassi.. Quindi io a volte se nn sono pronto vi sembrerà strano ma preferisco prendere un voto come il 2 al posto del 4 che prendono più in considerazione.. Vabbè a te gaara nn ti sfiorano nemmeno queste cose :D :D
Uahahah...
Comunque dipende dal dipartimento d'istituto quale scala di voti utilizzare: da noi al triennio arrivano anche al 10 per poter permettere allo studente più bravo di arrivare al massimo dei crediti e poter aspirare al 100 e lode. Certo che così come danno i 10, se necessario danno anche 1...anche se alla fine è irrecuperabile un voto del genere...
Comunque dipende dal dipartimento d'istituto quale scala di voti utilizzare: da noi al triennio arrivano anche al 10 per poter permettere allo studente più bravo di arrivare al massimo dei crediti e poter aspirare al 100 e lode. Certo che così come danno i 10, se necessario danno anche 1...anche se alla fine è irrecuperabile un voto del genere...
non si PUO' dare... che è un regola? A me si la mia proff di musica se necessario mette anche 0- (zero meno) :lol
non l'ho preso io ma quando l'ho sentiho ho sbottato a ridere come una scemunita :lol
cmq io nella mia vita ho preso 10 solo a Matematica (alle superiori), le altre materie no perchè i prof dicono che 10 non lo mettono perchè altrimenti il preside non ci crede :(:O_o:con
non l'ho preso io ma quando l'ho sentiho ho sbottato a ridere come una scemunita :lol
cmq io nella mia vita ho preso 10 solo a Matematica (alle superiori), le altre materie no perchè i prof dicono che 10 non lo mettono perchè altrimenti il preside non ci crede :(:O_o:con
Italiano: scritto 7+ /orale: non dice il voto
Latino: scritto 9,5 / 8 / 9,5 all'orale non mi ha interrogato
Matematica: scritto 8
Fisica: scritto 9
Storia: orale 7+
Diritto: scritto 9
Artistica: scritto 6 /disegno 6 / orale 7 (i suoi voti x ora vanno dal 4 al 7)
Geografia: orale: deve finire la mia interrogazione/ scritto: abbiamo fatto venerdì il compito, ma premetto e so già ke questa materia mi rovinerà la media alla fine dell'anno.
Inglese: scritto 8- (dava una valutazione fino all'8 )
Scienze della terra: scritto 8,8
Ora arriva il ciclo di interrogazioni, così, io ke mi faccio prendere dal panico, abbasserò tutte le medie dei voti!:cry
P.S. Cmq da noi meno del 3 non si può dare...
Latino: scritto 9,5 / 8 / 9,5 all'orale non mi ha interrogato
Matematica: scritto 8
Fisica: scritto 9
Storia: orale 7+
Diritto: scritto 9
Artistica: scritto 6 /disegno 6 / orale 7 (i suoi voti x ora vanno dal 4 al 7)
Geografia: orale: deve finire la mia interrogazione/ scritto: abbiamo fatto venerdì il compito, ma premetto e so già ke questa materia mi rovinerà la media alla fine dell'anno.
Inglese: scritto 8- (dava una valutazione fino all'8 )
Scienze della terra: scritto 8,8
Ora arriva il ciclo di interrogazioni, così, io ke mi faccio prendere dal panico, abbasserò tutte le medie dei voti!:cry
P.S. Cmq da noi meno del 3 non si può dare...
Dipende dalle materie! Stuadiare matematica per me è diverso da studiare biologia! Comunque io sto sempre attento a scuola, e questo è già un vantaggio; poi a casa ogni giorno faccio i compiti assegnatici e rileggo (e se necessario sistemo) gli appunti delle materie che ho il giorno dopo a scuola. Per quanto riguarda lo studio, cerco sempre di non lasciarmi tutto il giorno prima di un compito o interrogazione, ma diluire il carico nei due-tre giorni prima (oltre a rileggere sempre quello che abbiamo fatto come ti ho spiegato prima). Leggo gli appunti e il libro, poi ripeto gli argomenti, in maniera tale da rendermi conto di come espono l'argomento e di quanto realmente so di quell'argomento. E se mi è possibile approfondisco con letture personali su cose non fatte: l'importante per me è, infatti, divertirsi nello studiare e nel conoscere sempre qualcosa di più su tutto ciò che ti interessa.
Comunque ci tengo a dire che è il primo anno anche per me che prendo tutti questi volti altissimi: al biennio l'ho preso raramente il 10.
Comunque ci tengo a dire che è il primo anno anche per me che prendo tutti questi volti altissimi: al biennio l'ho preso raramente il 10.
Run :
[quote]SuperGaara :
Ecco i miei voti della terza liceo scientifico brocca fino ad adesso, almeno quelli che ricordo:
ITALIANO: scritto 9,5 - orale 9,5 e 10
LATINO: scritto 10 con lode - orale 9
MATEMATICA: scritto 9,5 e 9,5
FISICA: scritto 9,5 e 9
BIOLOGIA: orale 8/9 - scritto 10
CHIMICA: scritto 10
FILOSOFIA: orale 8 (è il massimo che da...)
STORIA: orale 8,5
INGLESE: scritto 9 - orale 9,5
STORIA DELL'ARTE: orale 9+
GINNASTICA: pratica 9 - orale 9
Ti ammiro^^ Anch'io vorrei tanto essere come te :cry
[/quote]
quoto...ank'io vorrei a vere i voti di supergaara....piccola curiosità:qual'è il tuo metodo di studio supergaara???
:giggle
Beata te... il mio massimo è stato 9 e mezzo...
io qualche volta si...ma è davvero raro...e poi in interrogazioni alla fine dell'anno nella quali portai tutto il programma di tutto l'anno scolastico!!!
impressionante!!
impressionante!!
Sono d'accordo con pukky... io 10 non l'ho preso mai... :(
Questa discussione è stata chiusa