Vorrei un consiglio per migliorare il mio rendimento.

foucault
Salve a tutti ragazzi. Ho 15 anni e frequento il secondo anno di un istituto tecnico. Ho sempre avuto problemi di apprendimento e difficoltà ma quest'anno le cose sono peggiorate. Mi hanno interrogato in alcune materie, e prendo voti bassi come 4 o 4 1/2 .Quando studio e leggo la lezione, mi accorgo che non riesco a comprendere quello che leggo e alla fine non capisco l'argomento o lo capisco a modo mio ,inoltre ho poca memoria.
Per quanto io mi impegno sono lentissimo a studiare e spesso non ci arriva(ma non perché non voglio studiare ,ma perché faccio fatica a capire).
La cosa che mi fa più male è che quest'anno sono l'unico ragazzo che va male in tutte le materie (e non esagero, ho visto i voti degli altri..)
Il mio metodo di studio consiste nel leggere attentamente la lezione(2 volte ) ,sottolineare i concetti principali, e provare a ripeterla, inizialmente con libro aperto per sbirciare un po',e poi alla fine con libro chiuso, quando la so bene.
Se non miglioro perderò l'anno.Già dei professori hanno chiamato mia madre per dirle che ho iniziato l'anno male e ho gravi lacune.
Vorrei solo un consiglio.Vi ringrazio in anticipo

P.S non mi dite di cambiare scuola.
Licei e scuole extra non fanno per me =)

Risposte
Luci@_01 :)
Beh forse sei poco motivato. Secondo me prima di chinarti sul libro devi trovare una ragione per farlo... ad esempio, prova a pensare a cosa serve la materia che stai per studiare (es.storia: x capire meglio il mondo di oggi ecc.). Diffida di chi ti dice che devi studiare tutto di tutto per forza perchè la scuola è il tuo lavoro. La scuola non è un lavoro: è un diritto... teniamocelo stretto!!! Ok, chiusa parentesi, come ha detto eliassecchi ti sarebbe utile essere più partecipe in classe, prendere appunti, fare domande ecc, ma per te deve essere piacevole: compra post-it, evidenziatori, penne colorate, raccoglitori... insomma, come nel cibo, anche nello studio l'occhio fa la sua parte!!! 8) E poi, utilizza questi strumenti anche a casa per fare degli schemi o mappe concettuali; anche se magari non sai come fare o ti sembra inutile, tu provaci (che ti costa?) vedrai che piano piano svilupperai un tuo metodo di studio, personale e infallibile ;) Ultimo consiglio: sorridi anche andando a scuola, entra in classe a testa alta, magari puoi farti trovare impreparato, ma mai sfiduciato. Credi in te stesso, ce la farai. Ne sono sicura!! Buona fortuna da una grandissima chiacchierona hihihi :)

eliassecchi
Potresti scrivere appunti sulle parti che spiegano con maggior attenzione e scrivere le domande che fanno ai tuoi compagni sotto interrogazione

.anonimus.
Buonasera, leggendo ho compreso. Che hai diverse difficoltà nel memorizzare ma non devi preoccuparti se sei lento, perchè c'è chi memorizza subito e a chi gli serve più tempo, piuttosto ti consiglio magari di provare con riassunti o schemi. Hai mai provato a leggere più volte, riassumere il tutto scrivendolo (magari scrivendolo anche ti aiuta di più) e poi ripeterlo? Oppure al posto di riassumere magari utilizzando degli schemi. Tenta, tentar non nuoce. Inoltre per qualsiasi aiuto puoi rivolerti anche al nostro sito, dove potrai magare ricevere delle dritte per svolgere al meglio anche i tuoi compiti e devi metterci tanto ma tanto impegno. Non mollare, puoi farcerla, non abbatterti :)

Ciao Laura!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.