Un libro da leggere? escluso 50 sfumature
libro da leggere
Risposte
Il mondo di Sophia di Gaarder
Non so esattamente a quale genere tu ti riferissi, ma te ne consiglio alcuni. "Nessuno sa di noi" di Simona Sparaco, un libro a dir poco fantastico, scritto molto bene, ma soprattutto che tratta di una storia vera. Semplicemente la storia di un bimbo che nella pancia della sua mamma si trova già a dover lottare con la vita. "Raccontami di un giorno perfetto" di Jennifer Niven. Esiste un giorno perfetto? Saranno i due protagonisti del libro a risponderti. Infine, ti consiglierei "La piccola erboristeria di Montmartre" di Donatella Rizzati. Un libro che si legge volentieri, un mondo fra erbe medicinali, cure naturali e ricette per bagni rilassanti!
La saga di Harry Potter.
Tutto dipende da che genere ti piace maggiormente, io ti consiglierei questi:
Cent'anni di solitudine - Gabriel García Márquez
I Buddenbrook - Thomas Mann
Qualcosa - Chiara Gamberale
Cent'anni di solitudine - Gabriel García Márquez
I Buddenbrook - Thomas Mann
Qualcosa - Chiara Gamberale
la lettera che non ti ho mai scritto barbara cappi :-)
La chiave di Sara :) da questo libro è stato tratto anche un film, ti consiglio di vederlo
Specifica il genere che vuoi leggere..
Un libro affascinante che tiene sulle spine e sorprende nel finale è ''il conte di montecristo''
Consiglio la lettura del piccolo principe, dei libri di Sèpulveda, ''il gabbiano di Johnatan liviston (SCUSA MA NON LO SO SCRIVERE)''
Ragione e sentimento assieme a Uno nessuno e centomila sono libri che ti consiglio con tutto il cuore, come i ragazzi della via pàl.
spero di esserti stata utile
Un libro affascinante che tiene sulle spine e sorprende nel finale è ''il conte di montecristo''
Consiglio la lettura del piccolo principe, dei libri di Sèpulveda, ''il gabbiano di Johnatan liviston (SCUSA MA NON LO SO SCRIVERE)''
Ragione e sentimento assieme a Uno nessuno e centomila sono libri che ti consiglio con tutto il cuore, come i ragazzi della via pàl.
spero di esserti stata utile
Su 50 sfumature hai già risposto. Ti darei lo stesso consiglio di Pasolini: prova: 'Lettera ad una professoressa' dei ragazzi della scuola di Barbiana, co-autore Don Lorenzo Milani. BELLISSIMO.