Scuole Tecniche&Professionali Vs. Liceo

StefanoPotter
Voglio aprire questo topic, per vedere chi è per i licei o per le altre scuola, avrete di sicuro letto l'articol di come scegliere le scule superiori e c'era un punto molto importante, che era quello il liceo non è un obbligo, ha ragione è così. voi che ne pensate? Voglio chiarire che io vado all'stituto tecnico per geometri, e che almeno il 90% delle persone che vanno al liceo, disprezzano i tecnici e i professionali, perchè sono, secondo loro, volgari, perchè hanno a che fare con la meccanica, molti liceali non sanno neanche che la loro base in origine era anche meccanica.
Commenatate.

Risposte
sciuz92
ha fatto un corso per programmatori

pukketta
sciuz92:
[quote]pukketta:
certo, il liceo non ti da un diploma "finito" ma cmqea cosa serve ora il diploma finito degli istituti????..x poter vivere tutti devono freq l'università....
non è detto...il fratello di mia cognata guadagna 5000€ al mese solo perchè ha fatto un corso...mio papa guadagnava circa 3000€ che aveva la terza media...
[/quote]
allora a qsto punto è uan cosa ingiusta..forse tuo papà Ok xke ha tanta esperienza...ma x il resto...

freddytvb
Beh, dipende certamente da scuola a scuola, ma ad esempio qua nella mia città agli istituti professionali nella maggior parte dei casi (non sempre, notate bene) ci va gente ke non ha voglia di fare nulla e conseguentemente anche la preparazione data non è delle migliori visto ke conosco alcune persone ke alle medie non avevano voglia di far nulla e ora ke sono al professionale ci vanno solo come passatempo. Non bisogna generalizzare xò xkè ho anche alcuni amici ke sono andati al professionale perchè gli interessavano seriamente l'elettronica o altri sbocchi professionali e ci sono andate con l'intenzione di imparare. Io non disprezzo assolutamente gli Istituti tecnici o professionali ma disprezzo le persone ke(come pure nei licei, anke se è + difficile) ci vanno dicendo "lì non si fa nulla", xkè non è (non dovrebbe) vero, ma poi mi devo ricredere quando vedo persone ke non si sono mai impegnate e ke tuttora vanno a scuola x passatempo passare magari con buoni voti... (Questo lo dico perchè ho conoscenze) X il resto io non ho assolutamente niente contro i professionali, anzi.

Noel
Sparvierina:
io faccio il liceo e credo ke nn ci sia proprio paragone tra i licei e gli istituti tecnici, ma nn perchè si insegnano materie come hai detto tu "volgari",bensi perchè generalmente nn funzionano proprio e specialmente negli ultimi 10 anni il loro livello è sceso moltissimo...alcune persone ke conosco e ke alle medie arrivavano a stento alla sufficienza adesso ke fanno le superiori e fanno gli istituti tecnici e professionali hanno tutti 8...e sinceramente a mi viene proprio da kiedermi il perchè... :lol:lol:lol


Questa(riguardo ai tecnici)è la cavolata(per non dire un altra parola)più grande che abbia mai sentito...nn so quale tecnico abbiano frequentato o frequentino i tuoi amici,ma adirittura arrivare all'8 mentre alle medie si aveva a fatica la suff è una cavolata senza precedenti...nella mia classe ci sono diversi che hanno fatto la scuola privata e diversi che sono usciti dalle medie cn ottimo,e fanno fatica ad avere la media del 8 e del 7,quindi togliti dalla testa quest'idea,perchè è assolutamente sbagliata.
ripeto che mi riferisco esclusivamente ai tecnici


riguardo al diploma degli istituti tecnici:
è vero che magari cn un diploma di geometra nn puoi fare granchè(però dipende anche dalla foruna che hai),comunque..il genere di istituto tecnico che faccio io,(ma anche diversi altri)nn ti prepara solo per avere il diploma,ma ANCHE per frequentare l'università--->architettura,ingegneria,informatica,chimica,fisica e moltissime altre..magari le basi delle materie scientifiche di uno che ha fatto il tecnico nn sono paragonabili alle basi di un liceale,ma si possono fare le stesse università,magari cn un pò più di fatica però si possono fare benissimo

cinci
pukketta:
certo, il liceo non ti da un diploma "finito" ma cmqea cosa serve ora il diploma finito degli istituti????..x poter vivere tutti devono freq l'università....


Quoto in pieno. Un istituto tecnico forma menti tecniche, pratiche, meccaniche (attenzione: non sottoacculturate!!!) il liceo forma menti astratte, aeree, teoriche, che non è detto siano migliori delle altre. Poi certo, il tipo di gente del liceo non lo trovi ad un istituto tecnico, questo mi sembra palese.

*mary*
pukketta:
certo, il liceo non ti da un diploma "finito" ma cmqea cosa serve ora il diploma finito degli istituti????..x poter vivere tutti devono freq l'università....

non sono porprio d accordo.. ormai anche con l università dove vai?? conosco della gente che dopo aver fatto una buona università si è ritrovata a fare l'autista di autobus, il porta-barelle all ospedale.. non che non siano lavori di tutto rispetto, pero non serve una laurea per farli...

sciuz92
pukketta:
certo, il liceo non ti da un diploma "finito" ma cmqea cosa serve ora il diploma finito degli istituti????..x poter vivere tutti devono freq l'università....
non è detto...il fratello di mia cognata guadagna 5000€ al mese solo perchè ha fatto un corso...mio papa guadagnava circa 3000€ che aveva la terza media...

pukketta
certo, il liceo non ti da un diploma "finito" ma cmqea cosa serve ora il diploma finito degli istituti????..x poter vivere tutti devono freq l'università....

lucontheweb
io penso ke nn dipenda dal tipo di scuola ma dalle persone e ti insegnano e anke dai tui compagni pensate che ci sn classi in cui nn si sente niente mentre un prof spiega e dele classi in cui c'è il caos assoluto

lara89
ciao..io credo che il livello dei professionali se sia sceso è solo per alcuni elementi che li frequenato ma a livello di insegnamento non ha paragone con il classico..io sto al 5 anno del professionale per il turismo e mi sono trovata molto bene! e poi per la questione dei voti...anke mia sorella alle medie raggiungeva astento la sufficienza ed al liceo la sua media si è alzata, io credo che questo sia dato anche dalla persona che nel corso degli anni puo maturare!ovvio non metto in dubbio che ci sono alcune persone ai professionali che si dovrebbero ritirare da scuola!ma se fatto bene come scuola è ottima..pensa che io ho studiato buona parte del programma universitario di economia!

sciuz92
alcuni miei amici che fanno un itis studiamo come gli altri miei amici del liceo...almeno rispetto a due scuola...le altre non le so...
e cmq con le professionali e tecniche esci che sai veramente fare qualcosa...ai licei studi e basta...senza niente di pratico...e per avere qualcosa in mano si deve andare all università

Sparvierina
io faccio il liceo e credo ke nn ci sia proprio paragone tra i licei e gli istituti tecnici, ma nn perchè si insegnano materie come hai detto tu "volgari",bensi perchè generalmente nn funzionano proprio e specialmente negli ultimi 10 anni il loro livello è sceso moltissimo...alcune persone ke conosco e ke alle medie arrivavano a stento alla sufficienza adesso ke fanno le superiori e fanno gli istituti tecnici e professionali hanno tutti 8...e sinceramente a mi viene proprio da kiedermi il perchè... :lol:lol:lol

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.