Scuola: maestra unica e come migliorare la scuola secondo voi
Secondo voi è giusto mettere una maestra unica?
Bhe secondo me non è giusto. perchè una maestra unica poi alla fine dieciderebbe tutto lei, di qls cosa. e poi una maestra sola come puo sapere bene tt le materie?
se qst maestra x assurdo dovrebbe avercela male con un ragazo/bmbino, poi x tt i 5 anni ce l'havra su male.
se un insegnante è negata su una materia x tt i 5 anni sarà negata e spiegherà male qll materia.
è molto piu facile corrompere una maestra sola che 10 maestre, ma la cosa nn è corretta, nn è giusta. sarebbe un modo x avere piu mafia nelle scuole, nn vi pare? perchè si finirebbe con il far comandare definitivamente i genitori. perchè i genitori sono in maggioranza rispetto la maestra e fin che mondo è mondo l'unione fa la forza.
e poi un ragazzo in generale deve essere giudicato con un voto che sia deciso in un consiglo e da piu "Teste", perchè un unico professore potrebbe avercela su male con il ragazzo a tal punto di abbassarle i voti. se invece ci fossero piu professori, si cerca x qnt possibile di trovare sempre una via di mezzo.
come dovrebbe essere una scuola second voi?
Secondo me una scuola dovrebbe essere:
-controllata in tutto e dappertutto.
- piu rigida
- piu organizata
contrllate, nel senso ke nn ci deve essere libertà da parte del profesorre, che potrebbe gestirla come meglio crede. un professore nn deve avere la libertà di fare cio che vuole, ma un prof deve spiegare la sua materia nei milior modi possibili e deve saper valutare un ragazzo sulla base di quello ke ha spigato. il ragazzo deve esere valutato oggettivamente dal prof e nn soggettivamente ("ah qll mi sta su culo allora diamole 5,5" " ma perchè prof ho sbagliato qlc?" "ma no no hai fatto una bella interrogazione, si vede che ti sei impegnata/o molto ma devi essere piu sicuro/a"..., poi ne interroga un altro 7 e n sa un emerito ****, ma è figlio di e allora chiudiamo gli occhi).
bidsogna inorltre controllare le bidelle, che faccino il loro dovere da bidelle e nn da "ruba verifiche", perchè molto spesso i prof, lasciano alle bidelle le veriiche da fotocopiare, ormai si sa che la tecnologia avanza, a tal punto ke la bidella fa le fotocopie x il prof, ma ne salva una nella memoria della fotocopiatrice cosi da stamparla dp e darla all'alunno/a che mgari è un conoscente, un mico, un parente della bidella.
bisognerebbe mettere delle fotocopiatrici a scheda dove si registrano tt le fotocopie fatte. Ma cio nn cambierebbe poi molto perhè alla fine ci sono i telefonini cn fotocamenra comodi da usare x fare foto allla verifica. oppure si possono copiare a mano, ma sarebbe piu dificile, perchè ci vuole piu tempo a copiarle a mano.
bisognerebbe controlare piu spesso il registro di classe sul quale vengano messi a verbale tutti i fatti che accadono nella classe, ma nn solo va controllat anche il registro dei singoli prof, con i vari libretti degli alluni x verificare che i voti combacino e che siano corretti e che ci siano tutti.
piu rigida, a livello di controolo e di organizazione.
controllo dei prof che spieghino la lezione e nn che legghino il giornale in classe.
che spieghino cose sensate e nn che inventino le cose al momento.
controllo delle interogazioni, che si basino su argomenti fatti in casse e che gli interrogati abbino gli stessi trattamente ovvero se si fanno 3 domenade ad un ragazzo se ne devono fare 3 anche a quello dopo, eventualmente con l'aggiunta di una x l'eccelenza. perchè il voto deve essere oggettivo e nn soggttivo.
piu organizata in tutto, scagliare meglio le verifiche, non avere una sett troppo piena di verifiche ed una vuota complleta.
organizata a livello di avere tt i prof a settembre e nn aspettare novembre dicembre x' il prof di.... nn c'è ancora.
oranizata con magari un sito internet della scuola che sia aggiornato il piu possibile.
i prof devono organizarsi meglio con il programma da svolgere, da nn tvarsi a fare meta programma tt alla fine dell'anno e tt di corsa.
i professori devono segnuire tt i ragazzi e quindi nn devono correre troppo se ci sono alunni in dietro.
organizata nel organizare corsi di recupero pomeridini che siano efficenti in tutto.
nel fare corsi di potenziamento, di consolidamento.
il preside deve controllare che il tt funzioni nel giusto modo.
poi se ogniuno dal prof al ragazzo si inmpegna nell'organizare bene il proprio dovere da insegnante e da alunno la scuola andrebbe meglio.
nella scuola basta un poco x migliorarla, basta avere forza di volonta di farlo. bisogna essere capaci nel far cambiare le cose.
ed ora cosa ne pensate voi?
Bhe secondo me non è giusto. perchè una maestra unica poi alla fine dieciderebbe tutto lei, di qls cosa. e poi una maestra sola come puo sapere bene tt le materie?
se qst maestra x assurdo dovrebbe avercela male con un ragazo/bmbino, poi x tt i 5 anni ce l'havra su male.
se un insegnante è negata su una materia x tt i 5 anni sarà negata e spiegherà male qll materia.
è molto piu facile corrompere una maestra sola che 10 maestre, ma la cosa nn è corretta, nn è giusta. sarebbe un modo x avere piu mafia nelle scuole, nn vi pare? perchè si finirebbe con il far comandare definitivamente i genitori. perchè i genitori sono in maggioranza rispetto la maestra e fin che mondo è mondo l'unione fa la forza.
e poi un ragazzo in generale deve essere giudicato con un voto che sia deciso in un consiglo e da piu "Teste", perchè un unico professore potrebbe avercela su male con il ragazzo a tal punto di abbassarle i voti. se invece ci fossero piu professori, si cerca x qnt possibile di trovare sempre una via di mezzo.
come dovrebbe essere una scuola second voi?
Secondo me una scuola dovrebbe essere:
-controllata in tutto e dappertutto.
- piu rigida
- piu organizata
contrllate, nel senso ke nn ci deve essere libertà da parte del profesorre, che potrebbe gestirla come meglio crede. un professore nn deve avere la libertà di fare cio che vuole, ma un prof deve spiegare la sua materia nei milior modi possibili e deve saper valutare un ragazzo sulla base di quello ke ha spigato. il ragazzo deve esere valutato oggettivamente dal prof e nn soggettivamente ("ah qll mi sta su culo allora diamole 5,5" " ma perchè prof ho sbagliato qlc?" "ma no no hai fatto una bella interrogazione, si vede che ti sei impegnata/o molto ma devi essere piu sicuro/a"..., poi ne interroga un altro 7 e n sa un emerito ****, ma è figlio di e allora chiudiamo gli occhi).
bidsogna inorltre controllare le bidelle, che faccino il loro dovere da bidelle e nn da "ruba verifiche", perchè molto spesso i prof, lasciano alle bidelle le veriiche da fotocopiare, ormai si sa che la tecnologia avanza, a tal punto ke la bidella fa le fotocopie x il prof, ma ne salva una nella memoria della fotocopiatrice cosi da stamparla dp e darla all'alunno/a che mgari è un conoscente, un mico, un parente della bidella.
bisognerebbe mettere delle fotocopiatrici a scheda dove si registrano tt le fotocopie fatte. Ma cio nn cambierebbe poi molto perhè alla fine ci sono i telefonini cn fotocamenra comodi da usare x fare foto allla verifica. oppure si possono copiare a mano, ma sarebbe piu dificile, perchè ci vuole piu tempo a copiarle a mano.
bisognerebbe controlare piu spesso il registro di classe sul quale vengano messi a verbale tutti i fatti che accadono nella classe, ma nn solo va controllat anche il registro dei singoli prof, con i vari libretti degli alluni x verificare che i voti combacino e che siano corretti e che ci siano tutti.
piu rigida, a livello di controolo e di organizazione.
controllo dei prof che spieghino la lezione e nn che legghino il giornale in classe.
che spieghino cose sensate e nn che inventino le cose al momento.
controllo delle interogazioni, che si basino su argomenti fatti in casse e che gli interrogati abbino gli stessi trattamente ovvero se si fanno 3 domenade ad un ragazzo se ne devono fare 3 anche a quello dopo, eventualmente con l'aggiunta di una x l'eccelenza. perchè il voto deve essere oggettivo e nn soggttivo.
piu organizata in tutto, scagliare meglio le verifiche, non avere una sett troppo piena di verifiche ed una vuota complleta.
organizata a livello di avere tt i prof a settembre e nn aspettare novembre dicembre x' il prof di.... nn c'è ancora.
oranizata con magari un sito internet della scuola che sia aggiornato il piu possibile.
i prof devono organizarsi meglio con il programma da svolgere, da nn tvarsi a fare meta programma tt alla fine dell'anno e tt di corsa.
i professori devono segnuire tt i ragazzi e quindi nn devono correre troppo se ci sono alunni in dietro.
organizata nel organizare corsi di recupero pomeridini che siano efficenti in tutto.
nel fare corsi di potenziamento, di consolidamento.
il preside deve controllare che il tt funzioni nel giusto modo.
poi se ogniuno dal prof al ragazzo si inmpegna nell'organizare bene il proprio dovere da insegnante e da alunno la scuola andrebbe meglio.
nella scuola basta un poco x migliorarla, basta avere forza di volonta di farlo. bisogna essere capaci nel far cambiare le cose.
ed ora cosa ne pensate voi?
Risposte
quoto lino
Io fino al giorno in cui sono venuta in italia avevo un unica prof e mi sono sempre trovata bene...E' tutta una questione di organizazione...
secondo me non è giusto perchè non è facile gestire tanti bambini da sola e poi così secondo me viene meno quel rapporto di fiducia che si crea tra la maestra e il bimbo e essendo unica la maestra non potrà dedicarsi con attenzione a far apprendere bene le cose a quegli alunni che magari anno bisogno di un pò più di tempo per apprendere le lezioni
meglio che non mi esprimo su come si dovrebbe migliorare la scuola :zitto
eheeh ottima idea, peccato che a scuola ci si dobbiamo andare tutti.
povera maestra, per migliorarla bisognerebbe distruggere la scuola!