Sciopero Gelmini!
Domani 30/10/2008 cosa farai?
Risposte
e infatti io intendevo fare un discorso generale: tutto le accuse portate alla gelmini sono vere (basta leggere il decreto); non mi riferisco solo a ciò che ha detto berlusconi, ma a tutte quelle "informazioni celate" che hai ricevuto e che (giustamente) difendi, poichè credi che siano vere
plum:
scusa blood, ma mi sembra di capire che sia tua convinzione che la maggior parte degli studenti sia favorevole alla riforma gelmini. se ti guardi un po' in giro, puoi facilmente scoprire che non è vero: lo dimostrano l'80% di studenti che hanno scioperato. come hai detto nell'altro 3d, gran parte di questi non ha manigfestato, ma ha preferito rimanere a casa per approfittare dello sciopero. tutti questi studenti sono indifferenti alla riforma gelmini (se fossero contro avrebbero manifestato, se fossero pro non sarebbero rimasti a casa) e quindi il numero di studenti a favore rimane di gran lunga inferiore di quelli contrari (basta vedere che siete tu, soccer e klok a favore, nessun altro).
per tua fortuna, se si facesse il referendum, per problemi organizzativi si terebbe solo nel 2010; e per questo anno spero che tu ti sarai reso conto di ciò che comportra veramente la riforma (che non è cioò che ti dice berlusconi; tutti le sue dichiarazioni, quelle che hai postato sull'altro 3d, sono tutte bugie: se tu ti leggessi bene il decreto gelmini e la legge 133 scopriresti che c'è scritto l'esatto opposto; se vuoi credere a qualcuno che nega l'evidenza, fa pure. ma io ti consiglio vivamente di informarti con dei dati oggettivi, e non tramite ciò che ti dice berlusconi e i suoi mezzi di comunicazione (ovviamente il discorso va ampliato anche agli altri politici, il discorso deve essere apartitico)).
in realtà io penso che il tu stia semplicemente cercando di difendere berlusconi approvando la sua riforma, senza soffermarti su ciò che effettivamente vuole fare. certo, non verrà bocciato nessun insegnante. infatti semplicemente non verranno assunti. credo che tutti i precari, che si troveranno per strada perchè non verranno assunti (e non perchè verranno licenziati) si considereranno davvero fortunati; in fin dei conti, non sono stati licenziati, no?
e comunque stiamo entrando in una specie di dittatura, se una manifestazione così grande viene totalmente ignorata dai politici; non puoi non essere d'accordo su questo punto (tieni ben presente che la mia non è una critica specifica verso berlusconi: se qualsiasi altro politico avesse fatto ciò, avrei detto le stesse identiche cose).
ma infatti io nn mi sono fermato alle parole dei politici e dei giornali, ma sono appunto andato all'assemblea ke il mio liceo ha organizzato, il ke ha detto cose diverse dai telegiornali...dovrei aver scritoo qll ke avevano detto...
:yes
Bene, menomale che ci siamo capiti :)
capisco quello ke intendi dire
Io, come molti altri, non ho mai detto che fosse necessario toglierla del tutto, ma che invece lo era non farla passare alle camere. Mi spiego meglio: così com'è adesso la riforma non va bene nel suo complesso, e necessita di un intervento che miri a sistemare quelle parti deleterie. Solo dopo un'accurata risistemazione della riforma che ne elimini quei cambiamenti inutili e controproducenti, allora la stessa sarà pronta per essere approvata!
Ma ripeto: così com'è adesso non è accettabile!!!
Ma ripeto: così com'è adesso non è accettabile!!!
ah allora ci siamo capiti male xkè anke io è da molto ke continuo a ripetere questo xerò avevo capito mi sa male kredevo ke voi voleste toglierla del tutto ke nn vi andava nnt bn ma se nn è così allora sn daccordo cn voi ke si deve modificare nn toglierla xkè da cm la maggior parte di voi ha parlato si intraprende un altra cosa sul fatto ke nn vi va bn nnt di questa nuovo legge ma sn contenta ke sia l'incontrario
Certamente, anche noi, ed è quello che stiamo ripetendo da tanto: questa riforma non è del tutto sbagliata, ci sono alcuni punti da salvare! Il fatto è che, però, ce ne sono altri che, scritti così come sono, non sono accettabili in quanto vanno a serio rischio di compromettere il futuro del paese...e proprio in virtù di tali punti, la riforma risulta nel complesso non idonea!
eh bella domanda cmq io x questa che c'è adesso della gelmini proporrei di modificarla su alkuni aspetti nn di toglierla del tutto
Ma perchè non tirano mai in ballo gli studenti quando fanno una riforma?? Perchè non fare una votazione in tutta italia? Se ma maggioranza non vuole la riforma, o si toglie o si modifica!
plum:
scusa blood, ma mi sembra di capire che sia tua convinzione che la maggior parte degli studenti sia favorevole alla riforma gelmini. se ti guardi un po' in giro, puoi facilmente scoprire che non è vero: lo dimostrano l'80% di studenti che hanno scioperato. come hai detto nell'altro 3d, gran parte di questi non ha manigfestato, ma ha preferito rimanere a casa per approfittare dello sciopero. tutti questi studenti sono indifferenti alla riforma gelmini (se fossero contro avrebbero manifestato, se fossero pro non sarebbero rimasti a casa) e quindi il numero di studenti a favore rimane di gran lunga inferiore di quelli contrari (basta vedere che siete tu, soccer e klok a favore, nessun altro).
per tua fortuna, se si facesse il referendum, per problemi organizzativi si terebbe solo nel 2010; e per questo anno spero che tu ti sarai reso conto di ciò che comportra veramente la riforma (che non è cioò che ti dice berlusconi; tutti le sue dichiarazioni, quelle che hai postato sull'altro 3d, sono tutte bugie: se tu ti leggessi bene il decreto gelmini e la legge 133 scopriresti che c'è scritto l'esatto opposto; se vuoi credere a qualcuno che nega l'evidenza, fa pure. ma io ti consiglio vivamente di informarti con dei dati oggettivi, e non tramite ciò che ti dice berlusconi e i suoi mezzi di comunicazione (ovviamente il discorso va ampliato anche agli altri politici, il discorso deve essere apartitico)).
in realtà io penso che il tu stia semplicemente cercando di difendere berlusconi approvando la sua riforma, senza soffermarti su ciò che effettivamente vuole fare. certo, non verrà bocciato nessun insegnante. infatti semplicemente non verranno assunti. credo che tutti i precari, che si troveranno per strada perchè non verranno assunti (e non perchè verranno licenziati) si considereranno davvero fortunati; in fin dei conti, non sono stati licenziati, no?
e comunque stiamo entrando in una specie di dittatura, se una manifestazione così grande viene totalmente ignorata dai politici; non puoi non essere d'accordo su questo punto (tieni ben presente che la mia non è una critica specifica verso berlusconi: se qualsiasi altro politico avesse fatto ciò, avrei detto le stesse identiche cose).
siccome mi hai tirato in ballo ed hai fatto bn xkè è vero quello ke dici xerò ti vorrei dire che io ho detto di si che sn daccordo cn la gelmini perche se mi faccessero la domanda vuoi la riforma risp di si
ma cn questo nn vuol dire che io sia proprio daccordoin tutto ma daltronde in ogni cosa ci sn cose ke nn vanno nn possiamo sempre trovare una cosa cn nessuna imperfezione.Ma lo ridico io sn daccordo in parte ma se mi kiedono se si o no risp si tt qui xkè lo so che molte cose nn sn giuste e anke io nn sn daccordo invece x altre lo condivido in pieno cmq le mie ragioni le ho skritte e nn sto qui a ripeterle di nuovo tanto le avete già lette
plum:
scusa blood, ma mi sembra di capire che sia tua convinzione che la maggior parte degli studenti sia favorevole alla riforma gelmini. se ti guardi un po' in giro, puoi facilmente scoprire che non è vero: lo dimostrano l'80% di studenti che hanno scioperato. come hai detto nell'altro 3d, gran parte di questi non ha manigfestato, ma ha preferito rimanere a casa per approfittare dello sciopero. tutti questi studenti sono indifferenti alla riforma gelmini (se fossero contro avrebbero manifestato, se fossero pro non sarebbero rimasti a casa) e quindi il numero di studenti a favore rimane di gran lunga inferiore di quelli contrari (basta vedere che siete tu, soccer e klok a favore, nessun altro).
per tua fortuna, se si facesse il referendum, per problemi organizzativi si terebbe solo nel 2010; e per questo anno spero che tu ti sarai reso conto di ciò che comportra veramente la riforma (che non è cioò che ti dice berlusconi; tutti le sue dichiarazioni, quelle che hai postato sull'altro 3d, sono tutte bugie: se tu ti leggessi bene il decreto gelmini e la legge 133 scopriresti che c'è scritto l'esatto opposto; se vuoi credere a qualcuno che nega l'evidenza, fa pure. ma io ti consiglio vivamente di informarti con dei dati oggettivi, e non tramite ciò che ti dice berlusconi e i suoi mezzi di comunicazione (ovviamente il discorso va ampliato anche agli altri politici, il discorso deve essere apartitico)).
in realtà io penso che il tu stia semplicemente cercando di difendere berlusconi approvando la sua riforma, senza soffermarti su ciò che effettivamente vuole fare. certo, non verrà bocciato nessun insegnante. infatti semplicemente non verranno assunti. credo che tutti i precari, che si troveranno per strada perchè non verranno assunti (e non perchè verranno licenziati) si considereranno davvero fortunati; in fin dei conti, non sono stati licenziati, no?
e comunque stiamo entrando in una specie di dittatura, se una manifestazione così grande viene totalmente ignorata dai politici; non puoi non essere d'accordo su questo punto (tieni ben presente che la mia non è una critica specifica verso berlusconi: se qualsiasi altro politico avesse fatto ciò, avrei detto le stesse identiche cose).
Concordo su tutto!!!
scusa blood, ma mi sembra di capire che sia tua convinzione che la maggior parte degli studenti sia favorevole alla riforma gelmini. se ti guardi un po' in giro, puoi facilmente scoprire che non è vero: lo dimostrano l'80% di studenti che hanno scioperato. come hai detto nell'altro 3d, gran parte di questi non ha manigfestato, ma ha preferito rimanere a casa per approfittare dello sciopero. tutti questi studenti sono indifferenti alla riforma gelmini (se fossero contro avrebbero manifestato, se fossero pro non sarebbero rimasti a casa) e quindi il numero di studenti a favore rimane di gran lunga inferiore di quelli contrari (basta vedere che siete tu, soccer e klok a favore, nessun altro).
per tua fortuna, se si facesse il referendum, per problemi organizzativi si terebbe solo nel 2010; e per questo anno spero che tu ti sarai reso conto di ciò che comportra veramente la riforma (che non è cioò che ti dice berlusconi; tutti le sue dichiarazioni, quelle che hai postato sull'altro 3d, sono tutte bugie: se tu ti leggessi bene il decreto gelmini e la legge 133 scopriresti che c'è scritto l'esatto opposto; se vuoi credere a qualcuno che nega l'evidenza, fa pure. ma io ti consiglio vivamente di informarti con dei dati oggettivi, e non tramite ciò che ti dice berlusconi e i suoi mezzi di comunicazione (ovviamente il discorso va ampliato anche agli altri politici, il discorso deve essere apartitico)).
in realtà io penso che il tu stia semplicemente cercando di difendere berlusconi approvando la sua riforma, senza soffermarti su ciò che effettivamente vuole fare. certo, non verrà bocciato nessun insegnante. infatti semplicemente non verranno assunti. credo che tutti i precari, che si troveranno per strada perchè non verranno assunti (e non perchè verranno licenziati) si considereranno davvero fortunati; in fin dei conti, non sono stati licenziati, no?
e comunque stiamo entrando in una specie di dittatura, se una manifestazione così grande viene totalmente ignorata dai politici; non puoi non essere d'accordo su questo punto (tieni ben presente che la mia non è una critica specifica verso berlusconi: se qualsiasi altro politico avesse fatto ciò, avrei detto le stesse identiche cose).
per tua fortuna, se si facesse il referendum, per problemi organizzativi si terebbe solo nel 2010; e per questo anno spero che tu ti sarai reso conto di ciò che comportra veramente la riforma (che non è cioò che ti dice berlusconi; tutti le sue dichiarazioni, quelle che hai postato sull'altro 3d, sono tutte bugie: se tu ti leggessi bene il decreto gelmini e la legge 133 scopriresti che c'è scritto l'esatto opposto; se vuoi credere a qualcuno che nega l'evidenza, fa pure. ma io ti consiglio vivamente di informarti con dei dati oggettivi, e non tramite ciò che ti dice berlusconi e i suoi mezzi di comunicazione (ovviamente il discorso va ampliato anche agli altri politici, il discorso deve essere apartitico)).
in realtà io penso che il tu stia semplicemente cercando di difendere berlusconi approvando la sua riforma, senza soffermarti su ciò che effettivamente vuole fare. certo, non verrà bocciato nessun insegnante. infatti semplicemente non verranno assunti. credo che tutti i precari, che si troveranno per strada perchè non verranno assunti (e non perchè verranno licenziati) si considereranno davvero fortunati; in fin dei conti, non sono stati licenziati, no?
e comunque stiamo entrando in una specie di dittatura, se una manifestazione così grande viene totalmente ignorata dai politici; non puoi non essere d'accordo su questo punto (tieni ben presente che la mia non è una critica specifica verso berlusconi: se qualsiasi altro politico avesse fatto ciò, avrei detto le stesse identiche cose).
vero_111:
Domani sciopero!! Ora speriamo che si farà il referendum di Veltroni!
speriamo di no...cmq nn credo proprio ke si faccia il referendum...anke xckè voterebbero solo i maggiorenni..e nn gli studenti minorenni come me..xcui alla fine potrebbe uscire un risulato nn bello
Noi facciamo manifestazione domani...:dozingoff
oggi o, per meglio dire, prima, sono stato a manifestare prima a piazza della repubblica e poi a piazza del popolo dove c'erano anche i sindacati. per vedere quanti eravamo guardate i tg che purtroppo non riescono a rendere fedelmente quante persone ci fossero veramente alla manifestazione
da me hanno occupato!!
domani 30 ottobre tutti in sciopero!!! contro la riforma Gelmini!
Domani sciopero!! Ora speriamo che si farà il referendum di Veltroni!
da noi il 30 "chiuso" nn va nessuno