RIASSUNTO (74897)
non ho capito bene il testo : ero la mestra delle mie marmotte...di Nuto Revelli... e poi la prof x casa mi ha chiesto il riassunto.. ma io non ci capisco niente! x favore aiutatemi!
Risposte
C'è una ragazza, Giovanna (siamo verso il anno 1900). E di famiglia povera. Il padre trova delle marmotte. Giovanna è la maestra. Da lezioni di ballo alle marmotte. Va a Nizza, a piede, con le sue marmotte addestrate nello zaino. In Nizza, c' erano i signori. Giovanna canta e fa ballare le marmotte. Guadagna pochi soldi. Un giorno un' altra famiglia arriva. Questa famiglia ha una scimmia che balla. Ma subito la scimmia scappa! Vuole mangiare la marmotta di Giovanna. Arrivano i carabinieri. I carabinieri prendono la scimmia e la marmotta; Giovanna è spedita in Italia. Poi c'è una fontana che sputa acqua. Poi c'è la guerra. I partigiani mangiano tutte le uova e tutto il burro di Giovanna. Poi c'è la vecchiaia e l'ospizio. C'è la nostalgia di Ferriere. C'è l'aquila...
Ti ho trovato questo che spero ti possa andar bene.
Aggiunto 2 minuti più tardi:
Non avevo visto che ti aveva già risp Francy scusa.
Ti ho trovato questo che spero ti possa andar bene.
Aggiunto 2 minuti più tardi:
Non avevo visto che ti aveva già risp Francy scusa.
C'è una ragazza, Giovanna (siamo verso il anno 1900). E di famiglia povera. Il padre trova delle marmotte. Giovanna è la maestra. Da lezioni di ballo alle marmotte. Va a Nizza, a piede, con le sue marmotte addestrate nello zaino. In Nizza, c' erano i signori. Giovanna canta e fa ballare le marmotte. Guadagna pochi soldi. Un giorno un' altra famiglia arriva. Questa famiglia ha una scimmia che balla. Ma subito la scimmia scappa! Vuole mangiare la marmotta di Giovanna. Arrivano i carabinieri. I carabinieri prendono la scimmia e la marmotta; Giovanna è spedita in Italia. Poi c'è una fontana che sputa acqua. Poi c'è la guerra. I partigiani mangiano tutte le uova e tutto il burro di Giovanna. Poi c'è la vecchiaia e l'ospizio. C'è la nostalgia di Ferriere. C'è l'aquila...