Ragazzi è meglio Il Tecnico o Lo Scientifico?
ho avuto un piccolo ripensamento su che scuola frequentare mi sapete dire se è meglio studiare all'Istituto Tecnico Industriale o allo Scientifico? :scratch
che :wall dilemma e vi sarei grato che rispondesse prima di natale :brrr :xmas
che :wall dilemma e vi sarei grato che rispondesse prima di natale :brrr :xmas
Risposte
ha ragione JimmyDread come gia tu sai il tecnico è migliore e poi nn è vero k si fa più matematica.... ciao doct :blowkiss :blowkiss
Se fai il tecnico sei molto più preparato per i lavori manuali, e allo stesso tempo hai anche buone conoscenze per poter passare all'università.
Lo scientifico ti apre la mente: avrai una maggiore capacità di ragionamento e di adattamento.
Io penso che per te sia meglio il tecnico, perché il laboratorio allo scientifico non lo fai, e comunque anche al tecnico puoi studiare scienze come in un liceo.
:hi
Lo scientifico ti apre la mente: avrai una maggiore capacità di ragionamento e di adattamento.
Io penso che per te sia meglio il tecnico, perché il laboratorio allo scientifico non lo fai, e comunque anche al tecnico puoi studiare scienze come in un liceo.
:hi
# nicolahcm :
il mio prof di matematica dice che alo scientifico c'è meno matematica del tecnico , anche se nn la penso cosi . comunque al tecnico hai 4 ore di matematica settimanali , 3 di fisica e 3 di chimica di cui 2 di laboratorio nel triennio diventano di piu
per quanto io odi la matematica e siccome a me piace la fisica, la chimica e il laboratorio prendo un pò di più in considerazione il tecnico ma anche lo scientifico è bello (e assomiglio un pò a uno scienziato :teach) e sono un pò indeciso tra i due capisci 8)
a proposito hai fatto un'errore nell'ortografia "alo" con due "l" allo, e "piu" con la "ù" :lol
il mio prof di matematica dice che alo scientifico c'è meno matematica del tecnico , anche se nn la penso cosi . comunque al tecnico hai 4 ore di matematica settimanali , 3 di fisica e 3 di chimica di cui 2 di laboratorio nel triennio diventano di piu
grande max :beer
# Mirko C. :
Istituto Tecnico Industriale.
Se scegli un buon indirizzo in un buon istituto stai sicuro che riceverai una preparazione di base (italiano, matematica...) molto buona ed una specifica (materie di indirizzo) eccellente, il che ti permetterà di avere un titolo immediatamente spendibile nel mondo del lavoro, oltre che essere già formato per un mestiere.
Il liceo scientifico ti da una buona preparazione di base e soprattutto ti forma ad avere un metodo ed una dedizione allo studio. Nessuna preparazione specifica, nessuna preparazione al mondo del lavoro, per cui è scontato che tu debba professionalizzarti in seguito proseguendo con gli studi universitari.
Alle condizioni attuali sono convinto che il sistema dell'istruzione tecnica italiana sia ancora uno dei pochi livelli di formazione statale che bene o male funzionano.
Quoto in pieno quanto detto da Mirko C.
Comunque ricordati che, anche scegliendo il tecnico, una volta diplomato, se vorrai, potrai accedere a qualsiasi corso di laurea universitaria al pari di qualsiasi liceale.
:hi
Massimiliano
ok grazie coniglietta :victory
per me doctor hai fatto la scelta giusta, dopo tutto se è la scuola k ti piace..... ciaooooo :bunny
Strade aperte (?!?)
Non siate vittime della moda dei licei…
Non siate vittime della moda dei licei…
dipende da che tecnico
comunque siccome bisogna studiare in entrambe le scuoole ti conviene andare allo scientifico cosi poi hai le strade aperte!
ciaooo!
comunque siccome bisogna studiare in entrambe le scuoole ti conviene andare allo scientifico cosi poi hai le strade aperte!
ciaooo!
grazie mirko sei uno specialista in ste cosucce :beer
Istituto Tecnico Industriale.
Se scegli un buon indirizzo in un buon istituto stai sicuro che riceverai una preparazione di base (italiano, matematica...) molto buona ed una specifica (materie di indirizzo) eccellente, il che ti permetterà di avere un titolo immediatamente spendibile nel mondo del lavoro, oltre che essere già formato per un mestiere.
Il liceo scientifico ti da una buona preparazione di base e soprattutto ti forma ad avere un metodo ed una dedizione allo studio. Nessuna preparazione specifica, nessuna preparazione al mondo del lavoro, per cui è scontato che tu debba professionalizzarti in seguito proseguendo con gli studi universitari.
Alle condizioni attuali sono convinto che il sistema dell'istruzione tecnica italiana sia ancora uno dei pochi livelli di formazione statale che bene o male funzionano.
Se scegli un buon indirizzo in un buon istituto stai sicuro che riceverai una preparazione di base (italiano, matematica...) molto buona ed una specifica (materie di indirizzo) eccellente, il che ti permetterà di avere un titolo immediatamente spendibile nel mondo del lavoro, oltre che essere già formato per un mestiere.
Il liceo scientifico ti da una buona preparazione di base e soprattutto ti forma ad avere un metodo ed una dedizione allo studio. Nessuna preparazione specifica, nessuna preparazione al mondo del lavoro, per cui è scontato che tu debba professionalizzarti in seguito proseguendo con gli studi universitari.
Alle condizioni attuali sono convinto che il sistema dell'istruzione tecnica italiana sia ancora uno dei pochi livelli di formazione statale che bene o male funzionano.
statale o privato ... ma quello privato -_-"
... lì paghi e vai avanti ....
... lì paghi e vai avanti ....
ma lo scientifico è statale?
e grazie per i consigli
e grazie per i consigli
Dipende da cosa ti piace fare... io personalmente però ti consiglio lo scientifico...
Cmq se hai dei dubbi perchè non ti informi sulle varie materie che si studiano?
magari così ti kiarisci le idee e ti risulterà più facile scegliere :)
Cmq se hai dei dubbi perchè non ti informi sulle varie materie che si studiano?
magari così ti kiarisci le idee e ti risulterà più facile scegliere :)
Allora :
- se pensi di riuscire a studiare tante materie e ha concentrarti su più argomenti .... Tecnico
- se invece sei come me, non riesci a studiare troppe materie e ti vuoi concentrare bene solo su alcune .... SCIENTIFICO
.... Io faccio il liceo scientifico: ti premetto che è impegnativo, molto di + dell'Istituto Tecnico ... Però devi scegliere tu !!!!!! In bocca al lupo !! :)
- se pensi di riuscire a studiare tante materie e ha concentrarti su più argomenti .... Tecnico
- se invece sei come me, non riesci a studiare troppe materie e ti vuoi concentrare bene solo su alcune .... SCIENTIFICO
.... Io faccio il liceo scientifico: ti premetto che è impegnativo, molto di + dell'Istituto Tecnico ... Però devi scegliere tu !!!!!! In bocca al lupo !! :)
scientifico ,o almeno per me :)