Provocazione...Gelmini

apona88
Caro forum vi anticipo che (almeno per ora) non prenderò posizione su questa discussione...voglio solo conoscere le vostre idee!!

Considerando che la Riforma è passata...credete che continuare le manifestazioni e gli scioperi sia ancora utile a qualcosa oppure siete dell'idea che sarebbe meglio riprendere i libri per rimettersi a studiare per non rischiare di ripetere l'anno???

Attendo vostre risposte...(e non perdete la civiltà!!) ;)

Risposte
klok
apona88:
[quote]SuperGaara:
[quote]plum:
solo che non mettendo i punti e poi se metti che devi fare un discorso e passare a un altro diventa incasinato il filo non si trova e quando si cerca di comprendere il tutto si vede che qualche parte come va oggi del discorso è fuori posto


Parli tu di punteggiatura che in questo discorso non l'hai proprio usata...:O_o

:lol:lol
[/quote]
effettivamente è quello che volevo dire anche io...
questo post mi ricorda tanto quella frase...com'è che si dice??

"il bue che dice cornuto all'asino"

uahuahuahuahauhuahuahuahuahuahuahauh

:lol:lol:lol
[/quote]


:lol:lol:lol:lol

laurenzia
x me è uguale.sinceramente la mia scuola è occupata ora,sn anche andata un pò per rispetto nei confronti di chi l'ha ottenuta,e però niente.saltiamo giorni di scuola?ok,tanto ormai le assenze per le manifestazioni le abbiamo fatte,quindi tanto vale provarci e rilassarsi

norve
paraskeuazo:
Io la penso proprio così, ci abbiamo messo tutta la nostra buona volontà ma si è visto che il governo se n'è infischiato altamente, minimizzando la portata delle manifestazioni. E ora approvano tranquillamente il decreto. Trovo sia da illusi pensare che se si scende ancora in piazza cambi qualcosa. E' da quasi 2 settimane che non si fanno più lezioni, vogliamo che oltre alla scuola ci si rovini pure noi stessi? Sarò rinunciatario, ma sono anche realista, credo che ormai proseguire sia inutile...


quoto!!!!da me gira voce che vogliono riprendere le proteste ma a questo punto a cosa serve???se non è serivto a nulla in due settimane cosa crediamo che cambierà qualcosa ora???no ci rimettiamo solo noi!!!!

e io sono una di quelle che ha protestato!!!!solo che ora bisogna essere realisti io non dico di lascirci scivolare le cose adosso ma cosa otteniamo a fare così???nulla come non abbiamo ottenuto nulla in due settimane i risultati si dovevano vedere almeno un pò mi sembra che noi studenti ci siamo fatti sentire o no????

klok
:yes:yestutto vero e tutto chiarito.Anche se alla fine nn c'era nnt da chiarire,xkè nn aveva detto nnt di male plum.

plum
infatti l'avevo fatto apposta: basta notare la frase "si vede che qualche parte come va oggi del discorso è fuori posto";)
comunque l'avevo scritto per ridere, poi io e klok ci siamo chiariti per pm: tutto a posto, non preoccupatevi:yes

apona88
SuperGaara:
[quote]plum:
solo che non mettendo i punti e poi se metti che devi fare un discorso e passare a un altro diventa incasinato il filo non si trova e quando si cerca di comprendere il tutto si vede che qualche parte come va oggi del discorso è fuori posto


Parli tu di punteggiatura che in questo discorso non l'hai proprio usata...:O_o

:lol:lol
[/quote]
effettivamente è quello che volevo dire anche io...
questo post mi ricorda tanto quella frase...com'è che si dice??

"il bue che dice cornuto all'asino"

uahuahuahuahauhuahuahuahuahuahuahauh

:lol:lol:lol

klok
SuperGaara:
[quote]plum:
solo che non mettendo i punti e poi se metti che devi fare un discorso e passare a un altro diventa incasinato il filo non si trova e quando si cerca di comprendere il tutto si vede che qualche parte come va oggi del discorso è fuori posto


Parli tu di punteggiatura che in questo discorso non l'hai proprio usata...:O_o

:lol:lol
[/quote]


supergaara grazie :love

SuperGaara
plum:
solo che non mettendo i punti e poi se metti che devi fare un discorso e passare a un altro diventa incasinato il filo non si trova e quando si cerca di comprendere il tutto si vede che qualche parte come va oggi del discorso è fuori posto


Parli tu di punteggiatura che in questo discorso non l'hai proprio usata...:O_o

:lol:lol

klok
ok tu adesso 6 il mio insegnante della punteggiatura ok?????????????

plum
non è che le tue frasi sono incomprensibili, basta poco per decifrarle. solo che non mettendo i punti e poi se metti che devi fare un discorso e passare a un altro diventa incasinato il filo non si trova e quando si cerca di comprendere il tutto si vede che qualche parte come va oggi del discorso è fuori posto

:lol ovviamente la sto buttando sul ridere, di certo non scrivi così;)

ps:
"skusami, x quanto riguara la punteggiatura cercherò di metterla"
oppure
"skusami x quanto riguara la punteggiatura, cercherò di metterla"

klok
plum:
:lol
post e post a cercare di convincervi l'un l'altro... ealla fine siete d'accordo!

cmq klok potresti usare la punteggiatura per favore? mi risulta difficile leggere i tuoi post, non c'è mai una virgola (al massimo qualche punto) e quindi quando cambi improvvisamente discorso ho diverse difficoltà a interpretare;)


:lol:lol:lol

skusami x quanto riguara da punteggiatura cercherò di metterla

plum
:lol
post e post a cercare di convincervi l'un l'altro... ealla fine siete d'accordo!

cmq klok potresti usare la punteggiatura per favore? mi risulta difficile leggere i tuoi post, non c'è mai una virgola (al massimo qualche punto) e quindi quando cambi improvvisamente discorso ho diverse difficoltà a interpretare;)

klok
SuperGaara:
Ecco appunto, siamo d'accordo eppure non l'avevamo capito...:lol



:lol:loleh a quanto pare si

SuperGaara
Ecco appunto, siamo d'accordo eppure non l'avevamo capito...:lol

klok
se la metti così certo che sn con te xkè io dico la stessa cosa da sempre

SuperGaara
Sì, la pensiamo allo stesso modo allora, però la nostra risposta dev'essere di no. Ti spiego: come tutti e due diciamo, la riforma necessita di alcune modifiche. Perciò adesso come adesso non è accettabile. Infatti, se si dice di sì, allora tutta la riforma verrebbe promossa e sarebbe in atto per quello che è adesso, senza possibilità di cambiamenti. Pertanto si deve dire di no, in modo che la stessa non venga promossa al momento. Successivamente si dovrebbe riproporre la stessa riforma con i cambiamenti oculati, in maniera da renderla più consona possibile alle necessità della scuola. In questo caso, allora, viste le modifiche apportate, bisognerebbe dire di sì e renderla attiva.

E' comunque un discorso fumoso che serve a farti capire che dovresti opporti alla riforma Gelmini per come è strutturata al momento, anche se sono solamente alcune parti che non vanno bene (ma che, ripeto, compromettono il sistema scolastico futuro)!

klok
xerò se dico di no vuol dire ke nn la voglio del tutto e nn è vero si devono sl modificar alkune cose nn toglierla del tutto capito quello ke voglio dire?

SuperGaara
Però, se sei d'accordo con me, a chi ti chiede se accettare o no la riforma Gelmini, tu dovresti dire di no (e non di sì...), proprio perchè così non va bene ;)

klok
SuperGaara:
[quote]klok:
quante cose nn ci vanno bn nella vita ma nn è ke staiamo a contestare tutto xkè se no alla fine nn ne verremmo mai a nnt e poi nn ci riusceremo mai ad ottenere tutto in modo perfetto xkè ci sarà sempre qualkosa ke nn ci andrà bn.


Quello che noi vogliamo non è la riforma perfetta per ottenere una scuola perfetta: quella è solo utopia! Di certo c'è il fatto che questa riforma non farà altro che peggiorarla la scuola, tagliare le gambe a chi vuole continuare a studiare e aumentare l'ignoranza della gente. Occorre un cambiamento, almeno parziale, della riforma Gelmini: ma non puntiamo ad avere piena soddisfazione dalla stessa, perchè come ho detto prima è impossibile e utopico, bensì cerchiamo di ottenere una riforma che sia quantomeno accettabile e che quantomeno non vada a disintegrare la scuola stessa a partire dalle elementari e assieme ad essa pure le speranze di chi ha intenzione di studiare all'università!
[/quote]

quoto cn te hai capito quello ke intendevo dire e ke sto cercando di spiegare a tanto:)

SuperGaara
klok:
quante cose nn ci vanno bn nella vita ma nn è ke staiamo a contestare tutto xkè se no alla fine nn ne verremmo mai a nnt e poi nn ci riusceremo mai ad ottenere tutto in modo perfetto xkè ci sarà sempre qualkosa ke nn ci andrà bn.


Quello che noi vogliamo non è la riforma perfetta per ottenere una scuola perfetta: quella è solo utopia! Di certo c'è il fatto che questa riforma non farà altro che peggiorarla la scuola, tagliare le gambe a chi vuole continuare a studiare e aumentare l'ignoranza della gente. Occorre un cambiamento, almeno parziale, della riforma Gelmini: ma non puntiamo ad avere piena soddisfazione dalla stessa, perchè come ho detto prima è impossibile e utopico, bensì cerchiamo di ottenere una riforma che sia quantomeno accettabile e che quantomeno non vada a disintegrare la scuola stessa a partire dalle elementari e assieme ad essa pure le speranze di chi ha intenzione di studiare all'università!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.