Private vs Pubbliche

cinci
Da sempre l'eterno dibattito fra le scuole private e le scuole pubbliche. Io frequento il liceo dalle suore ed è difficilissimo, molti insegnanti provengono anche dalla scuola statale, considerata imparziale e sempre giusta nell'assegnare le valutazioni. COSA NE PENSATE?

Risposte
lucafalcani
Se posso intervenire non farei di tutta l'erba un fascio, alcune scuole private sono serie ed efficienti..
E lo stesso discorso lo faccio per le scuole on line, non sono tutte fregature e ci lavorano insegnanti giovani preparati con tanta voglia di insegnare ed aiutare gli studenti. Ho provato sulla mia pelle che ce ne sono di valide.

dj142
io nn ho preferenze e credo ke eentrambe le tipologie di scuole abbiano i propri vantaggi. ho frequentato fino alle medie una scuola privata e adesso sn in un liceo scientifico statale l'unica cosa ke si può notare è l'organizzazione ke spesso nelle scuole pubblice nn è ben gestita

PaTaMoRa
Grazie! :lol
Il fatto è che mi da parecchio sui nervi che la gente parli senza sapere le cose, per sentito dire, ma soprattutto mi da fastidio che si generalizzi!
Chiunque dica che chi va alla privata non merita i voti che ha, manca di rispetto a tutte quelle persone che si sudano i voti!!!
Quindi, pesiamo le parole, ragazzi!

cinci
Nella mia bocciano stratanto e nn regalano niente. Brava Patamora!

PaTaMoRa
orrfeos:
DIPLOMIFICIO????che vuoi dire con ciò???che le pubbliche ti regalano un diploma???se certo...
cmq al fatto che devo pagare anche la tua scuola non hai risposto

Come si dice a Roma, non c'hai capito 'na mazza.
Lui ha detto che la sua scuola non è un diplomificio, che c'entra la tua?!

Cmq proprio ieri mattina s'è accesa una discussione con i genitori del mio ragazzo che sostengono che alla nostra scuola (privata) regalano i voti (sia io che lui frequentiamo questa scuola).
Beh, si vede proprio quando la gente parla senza sapere le cose..è vero che da noi vengono molte persone dalla pubblica che rischiano di essere bocciate e da noi invece vengono promosse, ma se nessuno di voi si chiede quale sia il vero motivo, allora rimarrete tutti con il preconcetto sbagliato nella mente.
Da voi le classi sono composte da 30 studenti, da noi le classi sono da 10 (in tutta la scuola siamo poco più di 160 persone; al Classico del mio anno sono in 2).
Da noi il professore ha la possibilità di interrogare più volte un alunno (quando frequentavo le pubbliche venivo interrogata pochissimo), e quindi l'alunno (che vuole superare l'anno) ha più possibilità di recuperare il voto più facilmente.
Da noi vengono bocciati solo quelli che non si impegnano, come in tutte le altre scuole.
Paghiamo per essere seguiti, questo è lo scopo dei soldi che diamo.
Voi venite lasciati a voi stessi, noi no.
Nella mia scuola non esistono tutte le cose che fate voi, da noi c'è assemblea di classe una volta al mese che dura un'ora e l'assemblea d'Istituto due volte l'anno che dura al massimo tre ore. Tutto il resto del tempo lo passiamo a studiare.

C'è da dire che é vero che altre scuole private regalano i voti, ma per favore non siate così ignoranti e stupidi da dire che in tutte le scuole private ci sia questa situazione!

Sparvierina
secondo me le scuole private sono inutili...bè,senza offessa!

cinci
Posso ritenermi fortunato, alla mia no! Fortunatamente è una scuola seria e non una delle tante schifose che si trovano in giro per il Bel Paese. Nella mia classe dell'anno scorso ne hanno bocciato 6 su 23, fate il conto voi...

polina91
anke da me regalano voti.....

cinci
orrfeos:
DIPLOMIFICIO????che vuoi dire con ciò???che le pubbliche ti regalano un diploma???se certo...
cmq al fatto che devo pagare anche la tua scuola non hai risposto


Non hai capito... ho detto che alcune scuole private regalano voti e diplomi!!! Al resto non ho risposto perché non riesco a capire come mai devi contribuire anche tu a pagare una privata. Sinceramente non lo so.

Frafri90
Nella mia città funziona così: paghi cinque mila euro e in meno di un anno hai un bel diploma!
che poi dico io, a che serve comprarselo?! Alla fine sei e resterai per tutta la vita na capra ignorante... Poi come ci sono (dovrebbereo esserci) scuole private in cui paghi tanto e si studia anche tanto e bene, ma questo tipo di istruzuine mi sa che se lo possono permmettere pochissimi genitori al giorno d'oggi.

Cmq io preferisco le scuole pubbliche, c'è casino si, ma si cerca di fare qualcosa..e alla fine quando ti diplomi qualcosa alla meno peggio la sai e ti resta per la vita =)

Lider Maximo
Abbattiamo le scuole private, costruiamo le pubbliche.

orrfeos
DIPLOMIFICIO????che vuoi dire con ciò???che le pubbliche ti regalano un diploma???se certo...
cmq al fatto che devo pagare anche la tua scuola non hai risposto

cinci
[/quote]
L'istruzione è nata privata, non pubblica...ed è bene che sia divetata pubblica.....ti ricordo che l'struzione è un onere dello stato (NON DEI PORTAFOGLI DEI FIGLI DI PAPA')....
[/quote]
[/quote]

Ovvio che è un onere dello stato e fortuna che lo è! Ma ciò non impedisce il sorgere di entità scolastiche diverse, appunto le non statali. Ma poi non ho come insegnanti anziani o neolaureati, ho un range di professori valido e preparato. Di sicuro almeno la mia scuola non è un diplomificio, visto che è ritenuta una delle migliori in città... Non so Orffeos nella città dove abiti tu come sia la situazione scolastica.

orrfeos
cinci:
Alef93 hai ragione! Anche nella mia città esistono scuole private tipo "pahji e ti promuovo". Ma ti faccio notare una cosa: indirettamente paghi anche la scuola pubblica, l'unica differenza è che alla privata i soldi li dai direttamente all'Istituto. Chiaro, da noi, con le suore ecc...
Cara signorina....lo sai che la tua scuola privata la dobbiamo pagare anche noi???noi si paga per la nostra e per la tua...quindi....ti pago un doppio servizio..cmq sulla qualità degli insegnanti non si può fare distinzioni (poichè solitamente nelle private ci vanno ad insegnare giovani laureati o anziani prof che hanno esperienze lunghe nella pubblica e) ma sulla promozione o no meglio star zitti....

L'istruzione è nata privata, non pubblica...ed è bene che sia divetata pubblica.....ti ricordo che l'struzione è un onere dello stato (NON DEI PORTAFOGLI DEI FIGLI DI PAPA')....

Alef93
cinci:
Esatto, sì. Volevo solo dire che tutte le università più prestigiose (Sapienza, Statale di Milano, Alma Mater di Bologna, Oxford e Cambridge ecc...) sono nate da istituzioni cattoliche. Io detesto quelle private che vogliono solo il proprio interesse economico, senza dare nulla agli studenti, ma ti assicuro, non sono tutte così!

E dobbiamo ritenerci fortunati ke nn tutte le scuole private si basano solo sul
pagamento. Poi tanto i risultati si vedono quando si va all'università!

cinci
Esatto, sì. Volevo solo dire che tutte le università più prestigiose (Sapienza, Statale di Milano, Alma Mater di Bologna, Oxford e Cambridge ecc...) sono nate da istituzioni cattoliche. Io detesto quelle private che vogliono solo il proprio interesse economico, senza dare nulla agli studenti, ma ti assicuro, non sono tutte così!

basso
puoi ripetere con uno skema o con un riassunto?? grazie (nn sto skerzando, ho sl capito ke sn esistite prima quelle private)

cinci
L'istruzione è nata privata, non pubblica, che è venuta in un secondo momento ed in un'epoca molto recente della storia... Tutte le università, le prime scuole sono nate per volontà di religiosi o di religiose impegnate nel sociale, anche la stessa università la Sapienza, quella di Milano o di Bologna, quella di Oxford e di Cambridge.

basso
perchè le private nn hanno motivo di esistere! esistono sl per ripicca delle pubbliche!!!!!!!!!!!! e poi se esistono le pubbliche perchè fare le private??!!! anke loro nn avevano un motivo

cinci
dai una spiegazione del perché... E' senza senso una frase così...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.